Stangata+sulla+spesa%3A+in+aumento+i+beni+primari
attualitatuttogratisit
/2022/02/20/stangata-sulla-spesa-in-aumento-i-beni-primari/amp/
News

Stangata sulla spesa: in aumento i beni primari

Published by
Aurora De Santis

Tutti abbiamo sentito al TG la notizia dei rincari di gas e luce, ma questo si ripercuote anche sui prezzi dei beni primari come pane e pasta. Ecco quanto spenderai quest’anno.

Stangata sulla spesa: in aumento in prezzi di pane e pasta – Tuttogratis.it

Questa è la notizia che non vorresti mai sentire. Oltre alla crisi economica e del lavoro dovuta al Covid-19, ora ci si mettono anche i rincari delle bollette di luce e gas. Questi aumenti incidono pesantemente anche sui prezzi dell’acquisto di beni di prima necessità come pane, pasta, latte, verdure e molti altri prodotti necessari. Per questo le spese mensili aumenteranno moltissimo per tutte le famiglie. Meglio che tu sappia in anticipo quanto spenderai in modo tale da poter gestire al meglio il tuo budget rispetto alle entrate che hai. Scopriamo subito quanto spenderai in più rispetto all’anno scorso.

Spenderai molto di più per fare la spesa: ecco di quali cifre stiamo parlando

Le famiglie spenderanno moltissimo per le bollette e per la spesa – Tuttogratis.it

Gli aumenti dei prezzi dei beni primari dipendono dai rincari di luce e gas. Gli agricoltori, gli allevatori e le fabbriche, dovendo spendere più denaro per produrre i propri articoli, sono costretti ad aumentare anche il prezzo di vendita all’ingrosso. E così, come una catena, anche i supermercati sono costretti a maggiorare i prezzi dei prodotti. 

LEGGI ANCHE > Alcuni consigli per trovare un lavoro: la strategia vincente

Si pensa che saranno quasi 40 miliardi che le famiglie spenderanno quest’anno. Considerando anche il fatto che anche la benzina e il gasolio sono aumentati. In questa settimana, per la prima volta nella storia, la benzina è arrivata a costare ben 2 euro al litro mentre il diesel poco meno. Questo incide anche pesantemente sui trasporti, tanto che molte compagnie hanno deciso di limitare i viaggi per trasportare la merce in modo tale da riuscire a rientrare con le spese.

LEGGI ANCHE > Ecco a chi spetta il Bonus Renzi con 100 euro in più in busta paga

Si pensa che le famiglie spenderanno almeno 1.480 euro in più a causa di tutti questi rincari. Solo il pane è aumentato di quasi il 4%, la pasta del 10%, le verdure quasi del 15% e così anche tanti altri prodotti compresa l’acqua minerale che ha avuto un aumento del 3%. Senza contare poi le bollette di luce e gas.

Nei prossimi giorni, per impedire ai rincari di mandare in bancarotta aziende e famiglie, il Governo dovrà emanare un nuovo decreto per aumentare i bonus e le agevolazioni. Si pensa che saranno circa 5 miliardi ad essere spesi per i nuovi aiuti, assolutamente necessari per tutti e che dovranno essere tempestivi per limitare al minimo i danni alla nostra, già molto provata, economia.

Aurora De Santis

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

7 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

11 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

14 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago