Se hai delle cartelle esattoriali di Equitalia e non hai disponibilità di denaro con cui pagarle, puoi rateizzarle: ecco come.
A causa della pandemia da Covid-19, in questi ultimi due anni tantissime famiglie si sono trovate in gravi difficoltà economiche.
Il Governo, da quando è cominciata l’emergenza sanitaria, non si è mai fermato con aiuti nei confronti dei cittadini sia con bonus che con proroghe per quanto riguarda le tasse e le cartelle esattoriali. Infatti, sembra proprio che con l’approvazione del Decreto Milleproroghe, si dà ai contribuenti la possibilità di rateizzare le cartelle debitorie per mettersi in regola senza avere conseguenze. C’è un’importantissima novità che devi assolutamente sapere. Scopriamo subito di che cosa si tratta.
Entro il 30 aprile del 2022, puoi chiedere la rateizzazione delle cartelle dell’Agenzia delle Entrate Riscossione che è andata a sostituire Equitalia, già da qualche anno. Infatti, voglio ricordarti che dal 2017, Equitalia si è sciolta ed è stata assorbita dalla divisione che si occupa della riscossione dei tributi dall’Agenzia delle Entrate.
La novità di cui voglio parlarti è la possibilità, entro il 30 aprile di quest’anno, di rateizzare i debiti con l’Ente anche in un particolare caso. Prima, non si potevano rateizzare le cartelle esattoriali se non mostrandosi un buon pagatore saldando ogni singola rata in tempo. Con il Decreto Milleproroghe invece puoi avere la rateizzazione anche se non sei in regola con i pagamenti precedenti. Su questa nuova rateizzazione dei debiti verso l’Agenzia delle Entrate Riscossione, ci sono molte agevolazioni ed in particolare:
Quindi nel caso tu non sia riuscito a pagare le rate dello scorso anno, puoi richiedere una nuova rateizzazione di quelle somme e metterti in pari con l’Agenza delle Entrate. Per richiedere la dilazione, devi accedere tramite SPID al sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate Riscossione e seguire le indicazioni fornite nella pagina principale. Per ottenere questo beneficio devi dimostrare di essere in difficoltà economica presentando l’ISEE. Potrai avere una dilazione che va fino ad un massimo di 72 rate o di 120 rate (10 anni).
Scopri quale metodo tra lavatrice e lavaggio a mano, è più conveniente tra efficienza energetica,…
Nel suo nuovo album, il cantautore romano intreccia ricordi e sperimentazione sonora, offrendo un viaggio…
Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…
Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…
I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…
Il conflitto in Ucraina ha influenzato vari settori e ha portato a sfide economiche significative.…