NASpI%3A+novit%C3%A0+per+i+pagamenti+di+Marzo+2022
attualitatuttogratisit
/2022/03/11/naspi-novita-per-i-pagamenti-di-marzo-2022/amp/
News

NASpI: novità per i pagamenti di Marzo 2022

Published by
Aurora De Santis

La NASpI è l’indennità che spetta ai disoccupati in cerca di lavoro, ci sono importanti novità che riguardano i pagamenti. Scopriamo subito di che cosa si tratta.

NASpI: novità per i pagamenti di Marzo 2022 – Tuttogratis.it

La NASpI ovvero la “nuova prestazione di assicurazione sociale per l’impiego” è l’indennità che spetta a chi è in stato di disoccupazione. Quindi, tutti coloro che sono stati licenziati dal datore di lavoro o si sono dimessi per giusta causa, hanno diritto a ricevere una somma mensile in base allo stipendio percepito. Per avere diritto alla NASpI devi aver lavorato almeno 13 settimane negli ultimi 4 anni. Non tutti sanno che i pagamenti del mese di marzo di quest’anno hanno subito una modifica. Vediamo nel dettaglio cosa è successo.

NASpI: i pagamenti di Marzo 2022

Importanti novità sui pagamenti dell’indennità di disoccupazione – Tuttogratis.it

Di solito, il pagamento viene erogato ai disoccupati tra l’8 e il 15 di ogni mese e fa riferimento al mese precedente. Quindi se devi ricevere l’indennità durante il mese corrente, la somma che riceverai si riferirà al periodo che va dal 1 al 28 febbraio 2022.

LEGGI ANCHE > Nuovo concorso per lavorare all’Agenzia delle Entrate

Già quindi dall’8 marzo, in molti si sono visti trasferire sul conto l’indennità di disoccupazione, come ad esempio è avvenuto in Toscana. Il 9 marzo, sono state erogate le somme anche a Roma, Bari, Napoli e in molte altre città; mentre a Milano sono partite dal 10 marzo. Per verificare l’accredito puoi andare sulla sezione personale del sito web dell’INPS e cliccare su “notifiche”. In alternativa, puoi anche verificare il fascicolo previdenziale sempre sul sito dell’Istituto. Ovviamente, per accedere ai servizi MyInps devi essere in possesso di credenziali SPID, CNS o CIE.

LEGGI ANCHE > Bonus 2022 assunzione lavoro

Questo mese però, non tutti i disoccupati potrebbero ricevere la NASpI ed in particolare tutti coloro che non hanno comunicato all’INPS il reddito “presunto” di quest’anno. La comunicazione è obbligatoria per i lavoratori autonomi o subordinati e deve avvenire entro il 31 marzo 2022. Questo fattore è importante perché potresti ricevere un’indennità di disoccupazione in forma ridotta oppure potresti addirittura perdere il diritto di riceverla. Puoi informarti al riguardo chiamando il Contact Center dell’INPS al numero 803.164 da rete fissa o 06.164.164 da rete mobile. In alternativa puoi rivolgerti a qualunque CAF o patronato. Infine, puoi accedere con le tue credenziali sul sito dell’Istituto, puoi usufruire del servizio “INPS Risponde” in cui potrai informarti scrivendo una comunicazione ad uno degli operatori.

Aurora De Santis

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

13 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

17 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

20 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

2 giorni ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago