Assicurazione+auto+o+moto+a+50+centesimi+al+giorno
attualitatuttogratisit
/2022/05/23/assicurazione-auto-o-moto-a-150-euro-allanno-ecco-come-fare/amp/
Lifestyle

Assicurazione auto o moto a 50 centesimi al giorno

Published by
Aurora De Santis

Incredibile ma vero! C’è un modo geniale per risparmiare moltissimi soldi per l’assicurazione auto e moto, leggi subito qui!

Se hai un’automobile o una moto, sai benissimo che ci sono moltissimi costi che devi sostenere ogni anno.

Assicurazione auto o moto a 150 euro all’anno: ecco come fare – Tuttogratis.it (Foto di ElisaRiva da Pixabay)

La prima cosa è di certo l’assicurazione perché il mezzo senza non può assolutamente circolare. I costi dell’assicurazione possono essere abbastanza elevati, ma devi anche contare il bollo auto o moto, le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria, la revisione e il tagliando. Insomma, avere un veicolo è una spesa non indifferente e che può pesare moltissimo sul tuo budget mensile e familiare. Devi anche tener presente che ora, nelle famiglie, sono almeno due le auto usate quindi i costi si raddoppiano. Devi sapere che noi di Tuttogratis.it siamo sempre alla ricerca di trucchetti geniali che possano aiutarti a risparmiare. Soprattutto in questo periodo pieno di rincari su luce, gas, carburante ed anche sulla spesa, il risparmio non è più un optional, ma una priorità. Per questo oggi, voglio parlarti di un metodo geniale per risparmiare moltissimo sull’assicurazione auto o moto. Corro subito a spiegarti di cosa si tratta.

Spendi al massimo 150 euro all’anno per l’assicurazione, ecco come

Spendi al massimo 150 euro all’anno per l’assicurazione, ecco come – Tuttogratis.it (Foto di Tumisu, please consider ☕ Thank you! 🤗 da Pixabay)

Siamo sempre affascinati dalle auto nuove, tecnologiche e piene di optional senza però pensare ai reali costi di manutenzione e di problemi che possono causare quando un componente si guasta. C’è chi invece preferisce di gran lunga le auto d’epoca che hanno costi minori sia per la manutenzione, che per il bollo e l’assicurazione. 

Non tutti sanno infatti che, se hai un’auto o una moto storica, paghi al massimo 150 euro all’anno di assicurazione. Questo tipo di veicoli sono di interesse culturale per tutti e quindi per circolare hanno molte agevolazioni. Un veicolo, per essere considerato storico, deve avere almeno 20 anni dall’anno di immatricolazione, essere in buone condizioni per circolare, risulta ancora iscritta al PRA (Pubblico Registro Automobilistico) ed essere iscritto anche all’ASI.

L’ASI è un club automobilistico che si occupa appunto di veicoli di interesse storico. La macchina o la moto che vuoi iscrivere al registro non deve essere stata modificata e montare tutti pezzi originali. Se pensi che il tuo veicolo possa rientrare nei parametri stabiliti dall’ASI, visita il sito ufficiale e accertati che il modello di veicolo che possiedi rientri tra quelli di interesse storico. In questo caso, per 40 euro all’anno potrai iscriverti all’associazione e approfittare di un’assicurazione molto vantaggiosa e lo sconto anche sul bollo auto.

Aurora De Santis

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

12 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

16 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

19 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago