Scegli+il+carrello+giusto+e+risparmi+sulla+spesa
attualitatuttogratisit
/2022/03/09/scegli-il-carrello-giusto-e-risparmi-sulla-spesa/amp/
Lifestyle

Scegli il carrello giusto e risparmi sulla spesa

Published by
Aurora De Santis

Nessuno sa che c’è un trucco infallibile per risparmiare sulla spesa, la scelta del carrello è fondamentale: scopri subito il perché!

Scegli il carrello giusto e risparmi sulla spesa – Tuttogratis.it

Stiamo passando un periodo davvero molto complicato, tra il Covid che ha messo in ginocchio l’economia ed ora la guerra in Ucraina che, non solo sta mietendo molte vittime innocenti, ma sta anche facendo aumentare il costo di gas e di beni primari, risparmiare è sicuramente una priorità. Non tutti sanno che i supermercati mettono in atto moltissime strategie di marketing per persuadere i clienti dall’acquistare quanti più prodotti possibile. Se non vuoi cadere anche tu in questa trappola, devi assolutamente conoscere le tecniche che utilizzano così che tu possa riconoscerle ed evitare di caderci dentro con tutte le scarpe. Hai mai pensato che il carrello possa incidere su quanti acquisti fai al supermercato? Ho qui per te una notizia a cui stenterai a credere. Scopriamo subito di che cosa si tratta.

Se vuoi risparmiare quando fai la spesa, stai attento a quale carrello prendi prima di entrare

Se vuoi risparmiare quando fai la spesa al supermercato, devi scegliere il carrello giusto – Tuttogratis.it

Quello che ho scoperto di sicuro ti lascerà senza parole. Quando ti dico che puoi risparmiare scegliendo il carrello giusto, non mi riferisco alla grandezza. Mi spiego meglio. Saresti portato a pensare che, scegliendo un carrello più grande potresti avere l’istinto di riempirlo perché lo vedi vuoto. Mentre, scegliendo quello più piccolo, ovvero quello con le maniglie e le rotelline che devi trascinare, potresti essere portato a fare meno acquisti.

LEGGI ANCHE > Recuperare i soldi acquistando un depuratore d’acqua

In realtà, non è assolutamente così, anzi è esattamente il contrario e ti spiego subito il perché. In pratica, quando prendi il carrello grande, ovvero quello a spinta, durante la spesa, lo spingi utilizzando i muscoli tricipiti. Questi muscoli servono per spingere quindi il carrello attivando un certo tipo di reazione nel tuo cervello. Infatti, muovendo i tricipiti che, come abbiamo detto, servono a spingere via qualcosa, il cervello pensa ad un gesto di rifiuto e ti porta a non voler acquistare troppe cose.

LEGGI ANCHE > Ottimo vino se scegli queste enoteche online

Al contrario, quando prendi il carrello piccolo, quello con la maniglia e che va trascinato, durante il movimento sono coinvolti i bicipiti. Al contrario dei tricipiti, questi muscoli servono per prendere qualcosa, per “tirare a sé” e per questo sei molto più predisposto ad acquistare più di ciò che avevi prestabilito. È davvero curioso quindi, che il carrello piccolo con la maniglia, ti faccia comprare di più mentre quello grande, ed anche più capiente, provochi esattamente l’effetto contrario. 

Aurora De Santis

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

1 ora ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

5 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

8 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

1 giorno ago