Vivere+da+soli+non+%C3%A8+cos%C3%AC+costoso+come+pensi
attualitatuttogratisit
/2022/02/17/vivere-da-soli-non-e-cosi-costoso-come-pensi/amp/
Lifestyle

Vivere da soli non è così costoso come pensi

Published by
Aurora De Santis

Quando si decide di lasciare il tetto sotto il quale si è cresciuti, sorgono mille dubbi sulle spese da affrontare. In molti pensano che sia costoso, ma è un grande errore!

traslocare traslocare
Andare a vivere da soli non è così costoso come puoi pensare. Ho qui per te qualche consiglio pratico per aiutarti a spendere il meno possibile – Tuttogratis.it

Andare a vivere da soli è sicuramente un grande passo, a qualsiasi età si decida di farlo. Non è una decisione che si prende a cuor leggero in quanto ci si rende conto che ci sono moltissime spese da affrontare. L’affitto, la caparra, l’allaccio delle utenze e la spesa. Senza contare anche la tassa sui rifiuti e la bolletta dell’acqua. Se hai deciso che sia arrivato il momento di andare a vivere da solo, ci sono molte cose a cui devi pensare. Di certo è un grande passo che farà di te una persona più responsabile ed indipendente. Sarai completamente padrone della tua vita e potrai scegliere come vivere secondo i tuoi desideri. Anche se in molti credono che prendere una casa da soli sia costoso, ti posso assicurare che non è assolutamente così.

Andare a vivere da solo non è così dispendioso quanto pensi

andare via di casaandare via di casa
Segui questi consigli e potrai risparmiare parecchio – Tuttogratis,.t

Il primo passo da compiere è la scelta della casa in cui vuoi trasferirti. Hai due opzioni che puoi considerare: affidarti ad un’agenzia immobiliare oppure cercare un appartamento contattando dei privati. Nel primo caso, l’agenzia tratterrà una mensilità, ma ti tutelerà in ogni dettaglio. Si occuperà del contratto e della relativa registrazione ed eventualmente anche della mediazione nel caso in cui tra te e il padrone di casa dovessero sorgere dei problemi. Se invece scegli di cercare casa contattando dei privati, risparmierai una bella somma, ma dovrete comunque pagare un commercialista che rediga il contratto e che lo registri a spese tue e del proprietario.

LEGGI ANCHE > 4 bonus che nessuno conosce: scopri gli incredibili incentivi

Ti consiglio di stare molto attento ad alcuni dettagli quando andrai a visitare una casa che ti piace. Assicurati che non ci sia muffa perché rovina le pareti ed è pericolosa per la salute. Controlla il funzionamento dell’impianto di riscaldamento, del sistema fognario e dell’elettricità. Prima di stipulare il contratto richiedi sempre una copia dell’APE (Attestato di Prestazione Energetica). Questo documento è fondamentale in quanto ti permette di conoscere la classe energetica dell’appartamento. In parole povere, di quanto consumano gli impianti. Esattamente come funziona con gli elettrodomestici, più l’impianto è recente e più risparmierai. Le categorie delle classi energetiche sono: A4, A3, A2, A1, B, C, D, E, F e G dove A4 è la classe migliore e G la peggiore.

LEGGI ANCHE > Se hai un ISEE basso fai domanda per questo Bonus

Alla stipula del contratto ti verranno richieste 2 o più caparre che però ti saranno restituite con gli interessi al termine della locazione, se vuoi approfondire l’argomento te ne ho parlato qui. Da quel momento, dovrai affrontare le spese di allaccio (se non ci sono i contatori) o di voltura delle utenze. Infine, ti toccherà pagare le bollette ed occuparti della spesa di generi alimentari. Se sei da solo, puoi prendere un monolocale o comunque un’abitazione piccola in modo da pagare di meno l’affitto. Inoltre, se vuoi risparmiare, invece di prenderla verso il centro puoi optare per la periferia dove il canone di locazione è di solito più basso.

Aurora De Santis

Recent Posts

Come girare la frittata senza romperla: tecniche e consigli per una riuscita perfetta

Dall'uso della padella giusta ai trucchi dei cuochi esperti: scopri come capovolgere la frittata senza…

1 giorno ago

Demi Moore è la “Donna più bella del mondo 2025” secondo il noto People magazine

Dopo il successo di "The Substance", ecco una profonda riflessione di Demi Moore sul rapporto…

1 giorno ago

L’economia circolare in crescita: aziende e consumatori verso un futuro sempre più sostenibile

Dalla progettazione al consumo, un cambiamento sistemico per ridurre i rifiuti e valorizzare le risorse.…

2 giorni ago

Peperoni e digestione: perché risultano pesanti e come renderli più leggeri senza rinunciare al gusto

Scopri perché molte persone trovano i peperoni difficili da digerire e quali accorgimenti adottare per…

2 giorni ago

Uova bianche, rosate o marroni? Scopri cosa cambia davvero e come scegliere le migliori al supermercato

Scopri cosa si nasconde dietro il colore del guscio e quali uova scegliere per gusto,…

2 giorni ago

Dimentichi sempre le chiavi? Non è solo distrazione: ecco cosa c’è dietro

Dimenticare le chiavi potrebbe rappresentare un segnale di distrazione, ma se diventa una costante, potrebbe…

2 giorni ago