L’incubo del caro bollette è tornato. Si parla infatti di forti rincari sul gas avvenuti a novembre: le conseguenze sono in arrivo
Sembrava esserci stata una tregue del caro bollette e invece è ritornato di nuovo a spaventare gli italiani. L’aumento riguarda il gas consumato nel mese di novembre.

Dicembre è di per sé un mese abbastanza delicato per via delle troppe spese, e quindi si fa sempre più fatica a mettere i soldi da parte. Se ci si mette il rincaro bollette, sarà difficile ritrovare la serenità.
Anche se da oggi è possibile rateizzare le bollette grazie alla nuova legge sul bilancio, questo non risolve la situazione. È davvero difficile arrivare a fine mese senza stenti, anche perché il caro utenze è accompagnato anche dai prezzi alti dei beni alimentari.
Questo Natale non avrà pranzi e cene come gli altri anni, perché per fare la spesa è diventata un’esperienza di lusso, a dispetto di tutte le offerte e i sotto costi che ritroviamo nei discount e supermercati.
Caro bollette: cosa bisogna aspettarsi dai consumi di novembre

Dopo il calo dei prezzi che si era registrato ad ottobre, le tariffe sono tornate ad essere care. In Italia avremo un forte rincaro sul gas, soprattutto per i clienti domestici del mercato tutelato. È stato reso noto dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) che per i consumi effettuati a novembre, le tariffe aumentano di circa il 13,7%.