Bonus Centri Estivi INPS 2025: fino a 400 euro per le famiglie con figli dai 3 ai 14 anni, ecco chi può richiederlo

Un sostegno concreto per i figli dei dipendenti pubblici: ecco come funziona il nuovo contributo per i centri estivi e come fare domanda!

Con l’arrivo dell’estate, molte famiglie si preparano a organizzare le attività per i propri figli durante la pausa scolastica. I centri estivi rappresentano una soluzione ideale per coniugare divertimento, socializzazione e apprendimento. Per l’estate 2025, l’INPS rinnova il suo impegno a favore delle famiglie, offrendo un bonus fino a 400 euro per la partecipazione dei minori ai centri estivi. Scopriamo tutto a riguardo.

L’INPS mette a disposizione fino a 400 euro per le spese dei centri estivi: ecco come ottenerli.
Scopri tutto quello che c’è da sapere sul nuovo Bonus Centri Estivi INPS 2025: un aiuto concreto per le famiglie! – Tuttogratis.it

I centri estivi sono strutture che offrono ai bambini e ragazzi un ambiente sicuro e stimolante durante le vacanze scolastiche. Le attività proposte spaziano da laboratori creativi a giochi di squadra, escursioni, attività sportive e momenti di relax. Questi programmi non solo intrattengono i giovani, ma favoriscono anche lo sviluppo delle loro capacità sociali, cognitive e motorie.

Partecipare a un centro estivo permette ai bambini di esplorare nuovi interessi, fare amicizie e acquisire maggiore autonomia. Inoltre, per i genitori, rappresenta un valido supporto nella gestione del tempo durante i mesi estivi, garantendo al contempo un’esperienza formativa per i propri figli. Andiamo a vedere le modalità di accesso per ottenere quest’agevolazione.

Il Bonus Centri Estivi INPS 2025: requisiti e modalità di accesso

Per l’estate 2025, l’INPS ha confermato l’erogazione di un contributo economico destinato ai figli di dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Il bonus è rivolto ai minori di età compresa tra i 3 e i 14 anni che partecipano a centri estivi diurni nel periodo compreso tra giugno e settembre.

sostegno economico e qualità educativa si incontrano nel nuovo bonus INPS per i centri estivi
Estate 2025: l’INPS sostiene le famiglie con un bonus dedicato ai centri estivi. Ecco i dettagli su chi può fare domanda! – Tuttogratis.it

Il contributo massimo erogabile è di 100 euro a settimana, per un massimo di quattro settimane, anche non consecutive, raggiungendo così un totale di 400 euro. L’importo effettivo del bonus varia in base al valore dell’ISEE del nucleo familiare:

  • Fino a 8.000 euro: 100% del contributo
  • Da 8.000,01 a 24.000 euro: 95%
  • Da 24.000,01 a 32.000 euro: 90%
  • Da 32.000,01 a 56.000 euro: 85%
  • Oltre 56.000 euro: 80%

Le spese coperte dal bonus includono attività ludico-ricreative, pasti, gite e coperture assicurative. È importante che il centro estivo scelto rispetti le normative vigenti in materia di sicurezza, igiene e accessibilità.

La domanda per il bonus deve essere presentata esclusivamente online attraverso il portale dell’INPS, utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS. È necessario allegare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per l’ISEE aggiornato. Le famiglie interessate sono invitate a consultare il sito ufficiale dell’INPS per conoscere le scadenze e le modalità dettagliate di presentazione della domanda.

Il Bonus Centri Estivi INPS 2025 rappresenta un’importante iniziativa a supporto delle famiglie, facilitando l’accesso dei minori a esperienze educative e ricreative durante l’estate. Un’opportunità per garantire ai bambini momenti di crescita e divertimento, mentre i genitori possono contare su un aiuto concreto nella gestione delle attività estive dei propri figli.

Gestione cookie