Come rendere il caffè in moka assolutamente identico a quello del bar: una sola mossa e il risultato sarà straordinario. Ecco come fare
Il caffè è un rito, quanto di più conviviale possa esserci in Italia. Intorno a questo nero liquido bollente, potrebbero raccontarsi numerosissime storie.

Potrebbero nascere amizie e amori, o sempicemente condividere il proprio tempo, con la fatidica frase: “ci prendiamo un caffè?”. E ovviamente, manco a dirlo, in casa quasi tutti siamo attrezzatisismi per prepararlo.
Ma come bisogna fare per renderlo davvero identico a quello che prendiamo al bar? Basta una sola mossa e il gioco è fatto.
Il tocco magico per il caffè perfetto

“Che crema d’Arabia ch’è chisto cafè!”, cantava il grande Fabrizio De Andrè nella celebre canzone Don Raffaè. Ma vi siete mai chiesti come renderlo perfetto con quella cremina che è una caratteristica tipica del caffè al bar?
Basta soltanto perdere un minuto in un’unica mossa. Mentre la moka è sul fuoco basta versare lo zucchero, bianco, della quantità desiderata, in un contenitore. Basta tener d’occhio la caffettiera e non appena spuntano le prime gocce di caffè, bisogna subito versarle nello zucchero.
LEGGI ANCHE:Il segreto per dei capelli sempre lucenti proviene da questa insolita bevanda
E lì parte la nostra azione: bisogna velocemente montare lo zucchero. Energicamente con un cucchiaino bisogna iniziare a girare senza sosta, finché lo zucchero e il caffè non inizieranno a creare una cremina perfetta. Una volta che il caffè è uscito tutto e la cremina è fatta, non ci resta che prendere la nostra tazzina.
Come completare
Se vi state interrogando se il caffè faccia male a stomaco vuoto, oppure state cercando un’alternativa allo zucchero da utilizzare, quando avrete deciso, pensate a godervi quello appena preparato.
Una volta creata la cremina, non bisogna versare subito il caffè all’interno. Anzi, con un cucchiaino prendere un po’ di cremina e adagiarla nella tazzina e versa lì il caffè. La crema inizerà subito a crearsi, e delicatamente va girato il caffè. Delicatamente affinché la schiumetta che si crea in superficie, non si rompa.
LEGGI ANCHE: Bere troppa acqua è controproducente: ecco cosa potrebbe succedere
Ed ecco qui un caffè identico a quello del bar. Il caffè è un momento quasi sacro, e allora bisogna consumarlo a dovere, con le dovute attenzioni. È una piccola gioia da concedersi, nel modo giusto.