Appena le trasmettono alla radio o alla tv non perdiamo tempo a cantare o saltare perdendoci nella nostalgia, scopriamo di che parliamo
Abbiamo tutti dei ricordi d’infanzia che ci portano un po’ di nostalgia, ma allo stesso tempo sorrisi e divertimento dei tempi passati.
Tutti abbiamo passione verso i cartoni animati, che siano i manga giapponesi degli anni ’80 oppure i magici cartoni animati della Disney, che devono essere considerati patrimonio culturale dell’umanità per le emozioni che hanno trasmesso in decenni di storia.
Walt Disney, il produttore cinematografico ed animatore è stato un vero punto di riferimento per il cinema mondiale. Con i suoi cartoni animati ha segnato un’epoca per intere generazioni inventando pellicole indimenticabili.
Film animati, fin dai primi anni ’40 saranno ricordati anche per le canzoni all’interno che tutt’ora ricordiamo sempre a memoria. ogni qual volta si ascoltano ci lasciamo andare. C’è addirittura chi ha queste canzoni come suonerie dei propri cellulari o come sveglie per alzarsi la mattina.
LEGGI ANCHE: Come avere Disney Plus a 3 euro al mese: il trucco senza sorprese!
Divertenti e malinconiche, le portiamo sempre nel cuore, pronte a farci dimenticare tutto ciò che non va, canticchiandole e suonandole in qualche modo.
LEGGI ANCHE: E’ ancora polemica per la Disney: la causa è il nuovo trailer della Sirenetta
Sono tante le canzoni dei cartoni Disney che ricordiamo, possiamo cominciare dai primi film, come Biancaneve, con la trascinante “Hey oh” che cantano i 7 nani, appena svegli vanno a lavorare come minatori.
Oppure in Cenerentola c’è “Ho trovato”, quando i topolini preparano il vestito a Cenerentola per poter andare anche lei al ballo dove poi incontrerà il Principe Azzurro con la perdita della scarpetta. Senza dimenticare “Urca Urca Tirulero”, ovvero la canzone di Robin Hood e Little John mentre vagano nella Foresta di Sherwood cantata dal Menestrello Cantagallo quando inizia il cartone.
Senza dimenticare “Urca Urca Tirulero”, ovvero la canzone di Robin Hood e Little John mentre vagano nella Foresta di Sherwood cantata dal Menestrello Cantagallo quando inizia il cartone. Oppure ne “Gli Aristogatti” non manca lo stile jazz, in cui tanti felini suonano e si dilettano cantando “Tutti voglion fare il jazz”. Anche quelle romantiche non mancano, come “Il mondo è mio” in Aladdin, in cui Aladino e Jasmine sognano il loro amore su un tappeto volante. Indimenticabili.
Ecco una guida completa alle agevolazioni fiscali e ai contributi per la salute disponibili quest’anno…
Scopri subito quali strategie adottare quando ti ritrovi sveglio nel cuore della notte, tra ansia…
Dalla collaborazione con l’innovazione cinese alle sperimentazioni europee e italiane: la bicicletta a idrogeno arriva…
Girato durante le tre date sold out a Città del Messico del tour Memento Mori, il…
Scopri come introdurre nella tua quotidianità piatti vegetali ricchi di sapore contribuendo a uno stile…
Ecco come l'innovazione digitale e le nuove normative stanno trasformando radicalmente i servizi finanziari. Scopriamolo…