C’è un dubbio che attanaglia chiunque nel momento di calarsi nella vita da spiaggia. Non ti viene in mente? Ti aiutiamo noi.
Che bella la vita in spiaggia… a volte si vorrebbe lasciare tutto: casa, telefono, vita frenetica, lavoro e costruire una capanna in una spiaggia deserta. Mangiare solo ciò che ti riserva la natura e fare tantissimi bagni nell’acqua fresca! Però…

C’è una cosa che fin dai primi giorni di vita ci sentiamo ripetere dagli adulti. Ora che anche noi lo siamo diventati, pensiamo ‘ma era tutto vero, o ci stavano solo ingannando?’. Se ti stai chiedendo di cosa si tratta (anche se il tuo inconscio lo sa benissimo), tutto quello che devi fare è leggere qui sotto. Finalmente, arriva la risposta alla domanda che generazioni di ‘spiaggiati’ si pongono dall’era dei tempi.
Svelato l’arcano: quel segreto sulla spiaggia non ti farà più paura

La spiaggia è puro relax, eppure c’è un momento ben preciso che scatena un’ansia imprevista. Essa ci arriva fin dai primi giorni della nostra vita: d’ora in poi, tu potrai ritenerti libero da questa. Decidi tu con chi condividere il segreto.
Torna un attimo indietro nel tempo. Sei al mare con mamma, nonna e fratelli o sorelle. Hai fatto castelli di sabbia tutta la mattina, qualche bagnetto sporadico e ti stai sentendo il più felice del mondo. Poi la nonna tira fuori il pranzo dalla borsa termica: insalata di pasta, panini, focaccia, melone…
Tu mangi tutto con gusto e poi il caldo, causato dal rimpinzarti del leggero pranzo nonna-style, ti fa salire una gran voglia di un bel bagno pre-riposino. Però arrivano le parole del terrore: “non puoi fare il bagno dopo aver mangiato!”. Se anche tu ti chiedi perché e, soprattutto, se è vero o no, ecco la risposta ad una vita di dubbi.
La nostra digestione potrebbe davvero bloccarsi se tocchiamo l’acqua a stomaco pieno? A rivelarlo è Riccardo Ristori: medico di pronto soccorso e direttore scientifico della Salvamento Academy. Egli spiega che il nostro corpo è perfettamente in grado di digerire anche se immerso nell’acqua. Capito, nonne?
Leggi anche: Il Diesel ha delle novità: gli automobilisti italiani sono in fermento
Tuttavia, fornisce anche dei consigli utili su ciò che è meglio evitare al mare: per esempio, non abbuffarsi troppo. Oppure entrare in acqua gradualmente in modo da permettere al corpo di percepire l’abbassamento di temperatura. Ancora, evitare l’alcol e tenere sempre d’occhio i più piccoli.
Leggi anche: Isola dei famosi, la grave accusa di Maria Laura a Lory Del Santo