Contributi+previdenziali%3A+il+dipendente+quanto+costa
attualitatuttogratisit
/2022/05/24/contributi-previdenziali-il-costo-reale-dei-dipendenti/amp/
Economia

Contributi previdenziali: il dipendente quanto costa

Published by
Aurora De Santis

Quando si assume un dipendente non bisogna solo pensare allo stipendio, ma anche ad altri costi come i contributi: facciamo due conti.

I contributi previdenziali sono delle somme che devono essere versate all’INPS ogni mese. 

costo contibuticosto contibuti
Contributi previdenziali: il costo reale dei dipendenti – Tuttogratis.it (Foto di loufre da Pixabay)

Quando si tratta di professionisti (partita IVA) sono gli stessi lavoratori a versare i propri contributi all’INPS. Quando invece si tratta di lavoratori dipendenti, la cosa cambia. Infatti, una piccola parte di contribuiti viene trattenuta direttamente dalla busta paga del dipendente, mentre una buona parte deve versarla il datore di lavoro. Quando si assume qualcuno, non devi pensare solo allo stipendio, ma anche a tanti altri costi come appunto i contributi, ma anche al TFR, alle indennità di malattia e moltissime altre spese. Per questo oggi ho deciso di fare chiarezza almeno sulla parte contributiva dell’assunzione di un dipendente, vediamo subito insieme le cifre di cui stiamo parlando.

Contributi INPS: facciamo due conti sulle reali spese per l’azienda

Contributi INPS: facciamo due conti sulle reali spese per l’azienda – Tuttogratis.it (Foto di PublicDomainPictures da Pixabay)

Se hai un’attività e vuoi assumere qualcuno, è molto importante informarti prima sulle spese che devi sostenere. Oltre quindi allo stipendio mensile, devi anche versare al tuo dipendente i contributi previdenziali. Queste somme vengono calcolate in base al settore di lavoro, al tipo di impiego e del contratto. Ogni settore ha un’aliquota INPS differente quindi ogni situazione va gestita a sé e possibilmente da un professionista.

Il costo dei contributi si basa anche sulla retribuzione annuale lorda del dipendente. Da questa cifra, devi calcolare che il 31% è a carico del datore di lavoro mentre meno del 10% viene detratto in busta paga al lavoratore. Oltre ai contributi previdenziali, ci sono anche tredicesima e quattordicesima di cui devi tener conto ed anche il TFR ovvero il Trattamento di Fine Rapporto da versare dopo che cessa il contratto con il lavoratore.

Come ti ho già anticipato, i costi di queste voci cambiano da settore a settore ed anche in base al tipo di impiego e di contratto. Per questa ragione ti consiglio di farti sempre seguire da un professionista che possa realmente indicarti quando andrai a spendere. Ti ricordo che non versare i contributi previdenziali ed altre indennità ai tuoi dipendenti è un reato e rischi anche una bella sanzione oltre a dover poi sborsare un cospicuo risarcimento.

Aurora De Santis

Recent Posts

Lavatrice o lavaggio a mano: come risparmiare tempo e denaro nel bucato quotidiano

Scopri quale metodo tra lavatrice e lavaggio a mano, è più conveniente tra efficienza energetica,…

8 ore ago

Carl Brave torna alle sue radici con Notti Brave Amarcord: un viaggio tra memoria, emozioni e nuove sonorità

Nel suo nuovo album, il cantautore romano intreccia ricordi e sperimentazione sonora, offrendo un viaggio…

12 ore ago

Pomodori di Pachino, ciliegini o datterini? Scopri quale scegliere per ogni occasione​

​Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…

1 giorno ago

Bonus Tende 2025: come ottenere la detrazione fiscale per schermature solari e migliorare il risparmio energetico della tua casa

Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…

1 giorno ago

Addio gas tossici dei condizionatori: arriva la soluzione per l’estate

I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…

1 giorno ago

L’impatto della guerra in Ucraina sull’economia globale: effetti sui mercati, sulle forniture e sui prezzi delle materie prime

Il conflitto in Ucraina ha influenzato vari settori e ha portato a sfide economiche significative.…

2 giorni ago