Gli+chef+in+Italia+sono+i+meno+pagati
attualitatuttogratisit
/2022/04/29/ecco-quanto-prendono-davvero-gli-chef-qui-in-italia/amp/
Economia

Gli chef in Italia sono i meno pagati

Published by
Aurora De Santis

Sempre meno persone sono disposte a lavorare nei ristoranti? Quello che ha detto lo chef Borghese è vero? Vediamo quanto si guadagna davvero.

Qualche settimana fa, il noto chef Alessandro Borghese ha sollevato una polemica sul fatto che c’è carenza di personale nel settore della ristorazione.

Ecco quanto prendono davvero gli chef qui in ItaliaEcco quanto prendono davvero gli chef qui in Italia
Ecco quanto prendono davvero gli chef qui in Italia – Tuttogratis.it

Alcuni pensano che sia a causa dei vari bonus e sussidi per cui le persone preferiscono stare a casa e percepire quello che gli dà lo Stato, ma altri credono che invece ciò dipenda dalla paga. Il Contratto Collettivo Nazionale parla chiaro, ma non sempre le cifre percepite da chi è un cuoco corrispondono a quelle  “ufficiali”. Lavorare in un ristorante è molto stancante, talvolta anche pericoloso visto che ci sono olio bollente e fuochi accesi costantemente, per non parlare di affettatrici e coltelli affilati. Inoltre, i cuochi lavorano anche e soprattutto durante le festività. Per chi lavora nel mondo della ristorazione non esistono Pasqua, Natale, Ferragosto o Capodanno in famiglia, purtroppo. Quindi, se ti stai chiedendo se il gioco vale a candela, sono qui per rispondere a questo quesito. Vediamo subito quali sono le cifre “vere” che uno chef guadagna ogni mese.

Ecco quanto vengono davvero pagati gli chef

Ecco di quali cifre stiamo parlando – Tuttogratis.it

Come ti ho già anticipato prima, le cifre che ci sono scritte sul Contratto Collettivo Nazionale non sono veritiere. Secondo tale norma, un cuoco dovrebbe prendere un minino di € 1.600 al mese lordi, mentre in realtà c’è chi ne guadagna di meno e chi di più. Tutto dipende dall’esperienza e dalle qualifiche.

Ad esempio, una persona che comincia oggi a lavorare come cuoco e che non ha esperienza, può guadagnare anche solo € 900,00 al mese per un impiego full-time. Mentre, chi è nell’ambito da anni ed è un cuoco esperto può guadagnare anche quasi € 3.500,00 se lavora come chef da almeno vent’anni. Ovviamente queste cifre sono indicative perché bisogna contare anche le festività e le ore di straordinari. Nettamente diverso è invece lo stipendio medio di un pizzaiolo. Sembra infatti che arrivino a guadagnare massimo € 1.800 al mese, per chi è esperto, ed invece circa € 1.200 chi non ha esperienza e comincia come aiuto pizzaiolo. Ora sta a te tirare le somme, il gioco vale la candela?

Aurora De Santis

Recent Posts

Pomodori di Pachino, ciliegini o datterini? Scopri quale scegliere per ogni occasione​

​Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…

16 ore ago

Bonus Tende 2025: come ottenere la detrazione fiscale per schermature solari e migliorare il risparmio energetico della tua casa

Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…

19 ore ago

Addio gas tossici dei condizionatori: arriva la soluzione per l’estate

I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…

23 ore ago

L’impatto della guerra in Ucraina sull’economia globale: effetti sui mercati, sulle forniture e sui prezzi delle materie prime

Il conflitto in Ucraina ha influenzato vari settori e ha portato a sfide economiche significative.…

1 giorno ago

Come riciclare il pane raffermo e le verdure avanzate per creare una zuppa gustosa: la zuppa toscana alla volterrana

Dalla tradizione toscana, un esempio perfetto di cucina antispreco che trasforma ingredienti semplici in un…

2 giorni ago

Bonus Bebè 2025 in Sicilia: al via le domande per il contributo da 1.000 euro

Innalzata la soglia ISEE per ampliare la platea dei beneficiari: ecco come richiedere il bonus…

2 giorni ago