%C3%88+questo+il+momento+di+candidarti+per+questi+lavori
attualitatuttogratisit
/2022/04/07/e-questo-il-momento-di-candidarti-per-questi-lavori/amp/
News

È questo il momento di candidarti per questi lavori

Published by
Aurora De Santis

Non tutti sanno che si stanno formando moltissimi posti di lavoro in determinati settori. Non perdere l’occasione e candidati subito.

Nonostante molte aziende abbiano chiuso durante questi due anni di pandemia e che in molti si trovano in difficoltà a causa dei rincari, ci sono delle ottime notizie in termini di lavoro.

lavori ricercatilavori ricercati
È questo il momento di candidarti per questi lavori – Tuttogratis.it (Foto di Gerd Altmann da Pixabay)

Non tutti sanno che c’è la concreta possibilità di trovare un ottimo lavoro in alcuni settori particolari. Se sei disoccupato oppure il lavoro che hai adesso non ti soddisfa in termini finanziari, dovresti proprio considerare di lavorare in questi settori che stanno crescendo moltissimo in questo periodo. Sembra infatti che, nonostante l’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 e alla guerra Russia-Ucraina che ha portato le utenze ed il carburante a prezzi elevatissimi, alcuni settori sono a corto di personale al momento e stanno cercando impiegati specializzati e non. Scopriamo subito il perché ci sono così tanti posti di lavoro disponibili e soprattutto in quali settori.

Se vuoi trovare subito un buon lavoro, prendi in considerazione questo tipo di carriere

Cogli al volo questa grande opportunità – Tuttogratis.it (Foto di Steve Buissinne da Pixabay)

Nonostante il periodo così particolare che stiamo vivendo e la crescita finanziaria che stavamo ottenendo, l’inizio del conflitto tra Russia e Ucraina ci sta portando di nuovo ad un declino. Ma non tutti sanno che in molti stanno lasciando il proprio posto di lavoro. Si parla addirittura di “grandi dimissioni”. Considera che due milioni di persone si sono dimesse quest’anno e che si prospetta che questo numero aumenterà. Le ragioni per cui tante persone si stanno dimettendo è legato soprattutto al fattore “tempo”.

Sembra infatti che, grazie ai vari lock-down che ci sono stati in questi due anni, le persone abbiano compreso quanto sia importante il tempo libero da trascorrere in famiglia e con gli amici. Non sono più disposti a sacrificare il loro tempo libero per il lavoro se consideri anche il fatto che in molti continuano a lavorare anche da casa dopo aver timbrato il cartellino. Secondo uno studio della Fondazione Consulenti del Lavoro, le persone che sanno abbandonando il proprio posto di lavoro sono per lo più uomini di giovane età. La maggior parte delle dimissioni stanno avvenendo nel nord-Italia, seguito dal Sud e poi dal Centro. Le figure professionali più ricercate al momento sono tecnici ed operai specializzati. Ma si registra una forte ricerca anche nell’ambito dell’edilizia e delle costruzioni.

Aurora De Santis

Recent Posts

Pomodori di Pachino, ciliegini o datterini? Scopri quale scegliere per ogni occasione​

​Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…

16 ore ago

Bonus Tende 2025: come ottenere la detrazione fiscale per schermature solari e migliorare il risparmio energetico della tua casa

Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…

19 ore ago

Addio gas tossici dei condizionatori: arriva la soluzione per l’estate

I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…

23 ore ago

L’impatto della guerra in Ucraina sull’economia globale: effetti sui mercati, sulle forniture e sui prezzi delle materie prime

Il conflitto in Ucraina ha influenzato vari settori e ha portato a sfide economiche significative.…

1 giorno ago

Come riciclare il pane raffermo e le verdure avanzate per creare una zuppa gustosa: la zuppa toscana alla volterrana

Dalla tradizione toscana, un esempio perfetto di cucina antispreco che trasforma ingredienti semplici in un…

2 giorni ago

Bonus Bebè 2025 in Sicilia: al via le domande per il contributo da 1.000 euro

Innalzata la soglia ISEE per ampliare la platea dei beneficiari: ecco come richiedere il bonus…

2 giorni ago