Per+fare+benzina+evitate+questi+posti
attualitatuttogratisit
/2022/03/19/per-fare-benzina-evitate-questi-posti/amp/
News

Per fare benzina evitate questi posti

Published by
Aurora De Santis

Nelle ultime settimane abbiamo visto crescere esponenzialmente il costo della benzina e del gasolio in tutti i distributori d’Italia. Scopriamo dove si paga di più, scommetto che non lo immagini nemmeno.

Dopo il Covid-19, anche la guerra in Ucraina ha sconvolto la vita di noi italiani e di tutti i Paesi europei. Stiamo vivendo una crisi senza precedenti che ci sta portando in un periodo sempre più buio e più difficile.

Stangata ulteriore sulla benzina: ecco dove si paga di più – Tuttogratis.it (Foto di Bernd Schray da Pixabay)

Non tutti sanno il reale motivo per cui il gasolio e la benzina sono arrivati a costare così tanto. Inoltre, il prezzo così elevato del carburante porta anche ad avere degli importanti rincari sui beni di consumo. Ciò deriva dal fatto che il costo per il trasporto dei prodotti verso i supermercati è sempre più alto portando i negozi ad applicare una maggiorazione dei prezzi. La situazione è così grave e particolare allo stesso tempo tanto che il prezzo del gasolio, per la prima volta nella storia, è arrivato a superare quello della benzina. Entrambi sono arrivati a costare più di 2 euro al litro. Questo fattore incide sulle vite di tutti, sulla mobilità e ha tantissimi altri risvolti negativi.

Prezzo del carburante alle stelle: ecco dove costa di più

Ecco dove costa di più il carburante – Tuttogratis.it (Foto di Alexander Fox | PlaNet Fox da Pixabay)

Attualmente, l’Italia è al secondo posto nella classifica dei Paesi europei in cui si paga di più per il rifornimento di carburante. Pensa che qui, il prezzo è di 1,953 euro al litro, se escludiamo il guadagno del distributore di benzina, poi si pagano 70 centesimi di tasse a litro. Queste tasse comprendono l’Iva e le accise. Questo è ciò che riguarda la benzina.

Per quanto riguarda il gasolio, invece, l’Italia è addirittura al primo posto sul prezzo del diesel. Infatti, il costo è di 1,829 euro al litro, senza contare il guadagno del distributore. Su questa somme, le tasse da pagare sono di 62 centesimi al litro sempre a causa delle accise e dell’Iva. Per quanto riguarda il diesel è la Germania il Paese europeo in cui si paga di meno, mentre per la benzina è il Belgio il Paese in cui costa di meno rispetto agli altri. Per contrastare l’aumento dei prezzi il Governo a breve emanerà il Decreto Taglia-Prezzi non solo per il costo della benzina e del gasolio, ma anche per aiutare i cittadini con gli aumenti di luce e gas. Non ci resta che attendere qualche giorno e forse riusciremo a vedere di nuovo il prezzo del carburante al di sotto dei 2 euro al litro.

Aurora De Santis

Recent Posts

Come affrontare la giornata con energia: le buone abitudini per dire addio alla stanchezza

Dalla qualità del sonno all’alimentazione: scopri delle regole semplici ed efficaci per restare attivi e…

1 giorno ago

Il boom dell’industria cosmetica: come e perché il beauty business non smette di crescere

Dalla tecnologia all’e-commerce: il settore della bellezza continua a innovarsi e a conquistare consumatori in…

1 giorno ago

Amazfit Bip 6: il nuovo smartwatch accessibile e completo pensato per ogni tipo di utente

Arriva dispositivo versatile e accessibile che combina tecnologia avanzata e design elegante: Amazfit Bip 6!…

1 giorno ago

Passi troppo tempo sui social media senza rendertene conto? Ecco come evitarlo!

Se hai intenzione di ridurre l’uso eccssivo dei social network, allora è arrivato il momento…

2 giorni ago

Fendi celebra 100 anni di stile: un francobollo per la maison simbolo del Made in Italy

In occasione del centenario, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy omaggia la…

2 giorni ago

Acquisti online: ecco alcuni trucchi per trovare le migliori offerte e risparmiare!

Scopriamo insieme delle strategie semplici ed efficaci per non svuotare il portafogli e risparmiare durante…

2 giorni ago