Se hai avuto un infortunio sul posto di lavoro o semplicemente vuoi informarti al riguardo per sapere come tutelarti, dovresti assolutamente leggere qui.
Farsi male sul posto di lavoro è una possibilità che non esclude nessuna categoria di lavoratori, puoi scivolare e farti male in ufficio come su un cantiere. Per questo è molto importante sapere come tutelarsi al riguardo. Anche perché, se subisci un infortunio grave, non potrai lavorare per un bel po’ di tempo, fino alla completa guarigione. Gli infortuni sul lavoro non sono intesi solo come “incidenti” sul posto di lavoro, ma sono tali anche se si verificano nel tragitto casa-lavoro. Per questo è molto importante sapere tutte le norme per quanto riguarda gli infortuni e sapere qual è la retribuzione che ti spetta nello sfortunato caso in cui dovessi subirne uno. Vediamo subito di cosa si tratta.
Quindi, ricapitolando, sia che tu ti faccia male durante il tragitto da casa tua al posto di lavoro, sia che tu abbia un incidente sul luogo in cui lavori, devi essere pagato per i giorni in cui sarai assente ed anche se dovessi avere un infortunio che ti faccia avere un’inabilità assoluta temporanea a svolgere la tua mansione.
LEGGI ANCHE > Disoccupazione: i tempi per l’accettazione sono cambiati
Devi sapere che anche in caso di infortunio ti spetta la retribuzione, non nella percentuale del 100%, però ne hai diritto. La retribuzione può variare anche in base alla tua categoria, ma sempre in maniera maggiore e mai minore rispetto ai parametri standard elencati di seguito:
LEGGI ANCHE > Ticket licenziamento: novità per quanto riguarda gli importi
Questi parametri si riferiscono ad un infortunio dal quale puoi guarire. Nel caso in cui tu invece dovessi avere un danno di natura permanente, sarà l’Inail a corrisponderti un indennizzo in base alla percentuale di invalidità che ti ha procurato l’infortunio.
Scopri quale metodo tra lavatrice e lavaggio a mano, è più conveniente tra efficienza energetica,…
Nel suo nuovo album, il cantautore romano intreccia ricordi e sperimentazione sonora, offrendo un viaggio…
Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…
Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…
I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…
Il conflitto in Ucraina ha influenzato vari settori e ha portato a sfide economiche significative.…