Ticket+licenziamento%3A+novit%C3%A0+per+quanto+riguarda+gli+importi
attualitatuttogratisit
/2022/02/28/ticket-licenziamento-novita-per-quanto-riguarda-gli-importi/amp/
News

Ticket licenziamento: novità per quanto riguarda gli importi

Published by
Aurora De Santis

Il ticket licenziamento è una somma che il datore di lavoro deve corrispondere all’Inps nel momento in cui decide di licenziare un dipendente. Vediamo quali sono le cifre per questo 2022.

ticket licenziamento inpsticket licenziamento inps
Ticket licenziamento: novità per quanto riguarda gli importi – Tuttogratis.it

Siamo in un periodo davvero molto difficile per quanto riguarda la crisi del lavoro e della finanza. A causa del Covid-19 moltissime aziende hanno dovuto chiudere o ridimensionare il numero del personale considerando il calo del fatturato. Tra restrizioni e lock-down sono migliaia le imprese italiane che hanno dovuto mettere i propri impiegati in cassa integrazione. Da quando sono stati sbloccati i licenziamenti, in moltissimi si sono ritrovati senza lavoro. Ma quando si licenzia qualcuno, lo si fa con dei costi. Quest’anno le somme da versare per il ticket licenziamento all’Inps sono cambiate. Inoltre, bisogna anche tenere conto che la cifra varia in base ai mesi in cui il dipendente ha lavorato per l’azienda di riferimento. Vediamo nel dettaglio cosa è successo.

Ecco come calcolare il uovo importo del ticket licenziamento

quanto costa ticket licenziamentoquanto costa ticket licenziamento
Nel 2022 gli importi per il ticket licenziamento sono aumentati – Tuttogratis.it

Come ti ho già anticipato, il ticket licenziamento deve essere calcolato in base ai mesi in cui il dipendente ha prestato servizio nell’azienda. L’importo di questa somma da corrispondere all’Inps ha subito una cospicua maggiorazione nel 2022. La cifra non dipende dalle ore previste dal contratto, infatti per un dipendente che ha lavorato part-time e full-time, le somme da corrispondere per il ticket licenziamento sono le stesse.

LEGGI ANCHE > Bonus Alberghi: il Click Day è il 28 febbraio

Se vuoi calcolare l’importo esatto, devi tener presente che il ticket corrisponde al 41% del massimale della NASpI (indennità di disoccupazione) prevista per il lavoratore licenziato per ogni anno di  lavoro nell’azienda negli ultimi 36 mesi. Per questo 2022 il massimale della NASpI è di € 1.360,77 per ogni dodici mesi. Quindi il ticket di licenziamento da versare per licenziare un dipendente che ha lavorato per 12 mesi corrisponde a € 557,92.

LEGGI ANCHE > Assegno per lavori socialmente utili, aumenta l’importo

Di conseguenza, se devi licenziare un dipendente che ha lavorato per un anno, devi versare all’Inps € 557,92. Nel caso in cui abbia lavorato per due o tre anni, devi semplicemente moltiplicare questa somma per 2 o per 3. Per versare questa somma devi compilare un modello F24 da presentare all’Inps e pagare in un’unica soluzione, difatti l’importo non può essere rateizzato. Inoltre, devi pagarlo entro il giorno 16 del mese successivo al termine del rapporto di lavoro.

Aurora De Santis

Recent Posts

Lavatrice o lavaggio a mano: come risparmiare tempo e denaro nel bucato quotidiano

Scopri quale metodo tra lavatrice e lavaggio a mano, è più conveniente tra efficienza energetica,…

1 giorno ago

Carl Brave torna alle sue radici con Notti Brave Amarcord: un viaggio tra memoria, emozioni e nuove sonorità

Nel suo nuovo album, il cantautore romano intreccia ricordi e sperimentazione sonora, offrendo un viaggio…

1 giorno ago

Pomodori di Pachino, ciliegini o datterini? Scopri quale scegliere per ogni occasione​

​Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…

2 giorni ago

Bonus Tende 2025: come ottenere la detrazione fiscale per schermature solari e migliorare il risparmio energetico della tua casa

Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…

2 giorni ago

Addio gas tossici dei condizionatori: arriva la soluzione per l’estate

I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…

2 giorni ago

L’impatto della guerra in Ucraina sull’economia globale: effetti sui mercati, sulle forniture e sui prezzi delle materie prime

Il conflitto in Ucraina ha influenzato vari settori e ha portato a sfide economiche significative.…

2 giorni ago