Come+risparmiare+l%26%238217%3Bacqua+quando+facciamo+la+doccia%3A+il+metodo+efficace
attualitatuttogratisit
/2023/12/22/come-risparmiare-acqua-metodo/amp/
Risparmio

Come risparmiare l’acqua quando facciamo la doccia: il metodo efficace

Published by
Anna Antonucci

Le bollette continuano ad essere davvero alte: scopriamo come bisogna fare per risparmiare l’acqua quando facciamo la doccia

Purtroppo la situazione economica in Italia resta sempre la stessa, vi è ancora uno stato di forte emergenza che continua a preoccupare i cittadini. Gestire tutti i costi a fine mese è sempre più difficile, soprattutto per le persone più precarie che faticano ad arrivare a fine mese con la sola entrata dello stipendio. Purtroppo questi restano sempre i medesimi, mentre i prezzi restano alti.

Come risparmiare facendo la doccia: i consigli-foto canva-tuttogratis.it

I beni di prima necessità ma anche i servizi sono quelli che costano di più, ed è per questo che sono i cittadini più disagiati a farne le spese. Molti riescono a sfruttare i bonus e anche gli incentivi dello Stato o dell’INPS, ma anche in questo caso i requisiti richiesti non permettono di aiutare tutti. Tra i principali c’è soprattutto l’ISEE, questo non deve superare una certa soglia per permettere di beneficiare dei sussidi.

I primi accorgimenti da mettere in atto sono in ambito domestico, quindi sfruttare gli elettrodomestici in un determinato orario, se si ha la tariffa bioraria. Oppure utilizzare solo gli elettrodomestici di classe A o superiore ad essa. Ma anche utilizzare determinati programmi, come quelli ecologici o ridurre la temperatura. Ma anche il consumo d’acqua, soprattutto quando facciamo la doccia, incide sulle bollette. Scopriamo come ridurre quindi gli sprechi.

Come risparmiare l’acqua nell’uso domestico

Come risparmiare l’acqua quando facciamo la doccia: il metodo efficace

Il consumo di acqua quando facciamo la doccia dipende da molti fattori. Sicuramente dalla durata della doccia, ma anche da come viene aperto il rubinetto e dal diffusore. Solitamente il rubinetto spreca 12 litri di acqua al minuto se è aperto alla massima potenza. Se usassimo un miscelatore ad aria, non si aprirebbe al massimo e scenderebbe a 5 litri al minuto.

Se facciamo una doccia di 5 minuti, vanno via 25 litri di acqua, quindi 5 litri al minuto. Un italiano in media consuma circa 200 litro di acqua al giorno, compreso di consumi alimentari come bere e cucinare.

LEGGI ANCHE: Lavastoviglie: due programmi per risparmiare, oltre a quello Eco

Sicuramente quando facciamo la doccia, la maggior parte dell’acqua viene sprecata, perché fuoriesce più acqua rispetto a quella di cui ne abbiamo realmente bisogno. Un modo per risparmiare almeno il 50% di acqua sarebbe mettere in doccia un erogatore a basso flusso che può essere installato sia in doccia che sui rubinetti.

LEGGI ANCHE: Risparmiare sulle vacanze: questo bellissimo borgo costa solo 40 euro

In questo modo sprecheremo molta meno acqua rispetto a quanta ce ne serve davvero. Quindi, di conseguenza salvaguardiamo le risorse idriche e, allo stesso tempo, avremo utenze molto più leggere.           

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Lady Gaga conquista il Coachella 2025: uno spettacolo epico tra musica, moda e magia scenica

La popstar inaugura il festival con una performance mozzafiato e porta sul palco, per la…

13 ore ago

Nearshoring: ecco la nuova strategia delle aziende per avvicinare la produzione ai mercati di consumo

Sempre più imprese stanno riportando le loro attività produttive più vicino ai mercati di consumo.…

16 ore ago

Brunch di Pasqua con stile: come creare un’atmosfera elegante tra sapori di primavera e dettagli curati

Come organizzare un brunch pasquale chic: idee eleganti per accogliere la primavera con un brunch…

20 ore ago

Colomba di Pasqua fatta in casa: la ricetta tradizionale per un dolce soffice e profumato

Ecco come fare per preparare in casa una deliziosa colomba pasquale attraverso questa una ricetta…

2 giorni ago

Investire partendo da zero: guida semplice e pratica per far crescere i tuoi risparmi nel tempo

Scopri subito come iniziare a investire anche con piccole somme e costruire un futuro finanziario…

2 giorni ago

Tutti i bonus sanitari 2025: agevolazioni e detrazioni per cure mediche, psicologo, disabilità e prodotti

Ecco una guida completa alle agevolazioni fiscali e ai contributi per la salute disponibili quest’anno…

2 giorni ago