Ovviamente le bollette rappresentano il costo più difficile da affrontare perché sono aumentate del 50% rispetto a due anni fa. Il bonus bollette ha sicuramente aiutato, perché prevedeva forti sconti sulle utenze. Tuttavia sappiamo bene che i bonus privilegiano esclusivamente coloro che hanno un reddito basso.
Per tutti gli altri, l’unico modo per ottenere un risparmio è attraverso gli accorgimenti da adottare. In primo luogo sugli elettrodomestici che sono quelli che più gravano in bolletta. È importante quindi la impostare una tariffa bioraria, ovvero utilizzarli soprattutto in serata. Ma non solo, anche fare il bucato ad una determinata temperatura, impostare il programma Eco o lavaggio rapido. Ma anche evitare la centrifuga per non stirare e molto altro ancora.
Tra gli elettrodomestici più energivori c’è sicuramente la lavastoviglie. Questa è presente in quasi tutte le case ed è davvero una comodità. Per riuscire a risparmiare, c’è un orario particolare in cui far partire la lavastoviglie: scopriamo quale.
Utilizzare lavastoviglie è consigliato rispetto al lavaggio in mano, perché oltre alla fatica, ha un impatto minore sulla bolletta. il lavaggio a mano, spreca molta più acqua, ed è per questo che sempre più persone hanno deciso di aggiungerla tra gli elettrodomestici della propria cucina.
LEGGI ANCHE: Piatti più puliti in lavastoviglie e in più risparmi: ecco i detersivi fai da te
Ogni lavastoviglie ha vari programmi, ognuno si attiva in base alle varie esigenze personali. Il programma P1 è quello normale con una temperatura che va tra i 55 e 65 gradi. Si utilizza questo programma solitamente quando non ci sono forti incrostazioni. Nel programma P2 invece la temperatura può arrivare anche a 70 gradi. Il lavaggio è più intenso quindi quando si tratta di sporco profondo. Il terzo programma prevede una temperatura di 50 gradi e si consuma meno acqua.
LEGGI ANCHE: Perché gli uomini non sanno fare la lavatrice? Ce lo dice la scienza
Questo viene considerato il programma Eco, che molto probabilmente dura di più, ma spreca meno e anche i costi in bolletta sono ridotti. Il programma 4 è quello più intensivo e toglie tutte le incrostazioni e lo sporco. Per riuscire a risparmiare sulle utenze dell’energia, bisogna fare la lavastoviglie dalle 19.00 alle 08.00 di mattina o durante il weekend. Inoltre va pulita con costanza, utilizzando un po’ di aceto di mele o vino su un panno, strofinare per bene e risciacquare.
Strategie efficaci per mantenere un sorriso sano e ridurre i costi delle cure odontoiatriche: ecco…
Ecco come le aziende stanno riscoprendo il valore della produzione locale in un mondo sempre…
Scopri come scegliere la tonalità di eyeliner per esaltare il colore naturale dei tuoi occhi…
Scopri come l’intelligenza artificiale di Google sta trasformando il modo in cui troviamo informazioni sul…
Scopri subito come aggiornare il tuo stile con soluzioni economiche e sostenibili senza rinunciare alla…
La maggior parte della popolazione soffre di ansia o senso di stress e ci deve…