Ci sono alimenti che anche se sono scaduti non devono essere buttati via: è una nuova norma dell’Unione Europea
Succede spesso che dimentichiamo di mangiare degli alimenti o dei prodotti in tempo e questi scadono. La maggior parte delle persone quando trovano un prodotto con scadenza inoltrata, lo buttano. Ovviamente questo causa sprechi che di conseguenza ci impediscono di risparmiare.
In questo particolare periodo storico, dovremmo tutti cercare di risparmiare. Il sovra prezzi ha infatti fatto capolino nel nostro paese per via dell’inflazione e quindi ogni mese si deve cercare di fare economia. A farne le spese però sono soprattutto le famiglie più precarie.
Tra le associazioni italiane più famose c’è Altroconsumo. Questo tende a fare una classifica sia dei supermercati migliori, più amati dagli italiani, sia dei prodotti, come la pasta, il prosciutto, l’acqua. Secondo questa associazione, o consumatori non riescono a capire quando un prodotto o un alimento è realmente scaduto e quando no.
C’è una nuova norma che ci permette di capire se dobbiamo buttare gli alimenti dopo la scadenza o no.
La Commissione Europea ha fatto una proposta a tutti gli stati membri dell’Unione Europea riguardo la scadenza dei prodotti. Ovviamente l’intento è quello di evitare gli sprechi e rendere i prodotti più sani anche per l’ambiente.
Ad oggi su ogni prodotto sul mercato, possiamo trovare due tipi di diciture. “Da consumarsi entro” e “da consumarsi preferibilmente entro”. In realtà la parola “preferibilmente” può fare davvero la differenza nella dicitura.
Se infatti su un prodotto leggiamo “da consumarsi entro”, vuol dire che dopo la scadenza, il prodotto non è più nelle buono per essere mangiato, quindi è necessario buttarlo via perché danneggiano la salute. Se invece troviamo la dicitura “da consumarsi preferibilmente entro”, possono essere mangiati anche dopo la scadenza, a patto che siano ben conservati.
LEGGI ANCHE: Attenzione a quello che compri al supermercato: questo cibo è pericoloso
L’Associazione Altroconsumo si è resa conto che i consumatori non distinguono le due diciture. Quindi non sanno che quel “preferibilmente” ci permette di non sprecare. Ed è per questo che l’Unione Europea ha deciso di aggiungere la scritta “Spesso buono oltre”, così facendo si diminuiranno gli sprechi.
LEGGI ANCHE: Conosci la teoria della coda? Ecco gli orari da evitare al supermercato
Viene infatti compreso meglio dai consumatori che quei determinati prodotti possono essere mangiati.
Scopri come una dieta ricca di nutrienti può migliorare la salute degli occhi e prevenire…
Dalle notifiche intelligenti ai miglioramenti nell’app Foto, fino all’integrazione con ChatGPT: scopri tutte le novità…
Dalle nuove aliquote del Superbonus alle detrazioni per ristrutturazioni, mobili ed efficienza energetica. Tutto ciò…
Da oggi in poi non dovremo buttare più via le bucce di banane, perché possono…
Un problema diffuso tra chi lavora molte ore, è sicuramente il mal di schiena. Ecco…
La popstar mondiale fa tappa in Italia con un nuovo spettacolo mozzafiato. Tutte le informazioni…