Cosa+non+devi+assolutamente+fare+con+il+termostato+per+risparmiare+sulle+bollette
attualitatuttogratisit
/2022/12/13/cosa-non-fare-termostato-risparmiare-bollette/amp/
Risparmio

Cosa non devi assolutamente fare con il termostato per risparmiare sulle bollette

Published by
Anna Antonucci

Sono molti gli accorgimenti da mettere in atto per risparmiare in bolletta ma anche gli errori da non fare: ecco cosa non fare con il termostato

Sappiamo benissimo che con il post-pandemia è successa una catastrofe finanziaria. La fetta di popolazione caduta in povertà è sempre più grande ma soprattutto difficile da gestire.

L’errore che commettiamo col termostato-foto canva-tuttogratis.it

Lo Stato e l’INPS, dal loro canto, stanno cercando di andare in contro ai cittadini con bonus e incentivi, come quello di 150 e 200 euro. Ma le difficoltà restano comunque tante. La più grande preoccupazione resta l‘aumento delle bollette che è raddoppiato rispetto allo scorso anno.

Secondo alcune analisi, ci sarà un ulteriore incremento proprio in questo mese di dicembre, di circa 15% su luce e gas. La situazione, quindi, non è proprio serena, soprattutto in questo periodo natalizio.

Per cercare di non avere sorprese in bolletta, dovremmo adottare accorgimenti quotidiani. Come evitare il condizionatore e preferire il Pellet, oppure abolire la stufa elettrica che è molto dispendiosa, ma soprattutto evitare di commettere errori con il termostato.

L’errore che commettiamo con il termostato che ci fa avere sorprese in bolletta

L’errore che commettiamo col termostato-foto canva-tuttogratis.it

Sebbene il governo di destra con la nuova Legge Di Bilancio ha dato la possibilità di rateizzare le utenze. Ciò non toglie che senza accorgimenti quotidiani, non riusciamo a risparmiare in bolletta.

La maggior parte delle persone tendono ad impostare la temperatura del termostato sui 22 gradi ma è un errore fatale per le utenze finali. Una famiglia media composta da circa 4 o 5 persone va a spendere ogni anno mille euro sia per il consumo di gas che di metano. Ed è per questo che bisogna abbassare la temperatura del termostato.

LEGGI ANCHE: Il bollitore elettrico incide sulla bolletta? Scopriamo i vantaggi e gli svantaggi

Quella ideale si aggira intorno ai 18 e 21 gradi centigradi. Con questa temperatura l’ambiente si riscalda e allo stesso tempo si risparmia sull’utenza finale. Non tutti lo sanno ma anche solo un grado centigrado in meno riesce a fare la differenza. Anche solo se si passa dai 22 ai 21 gradi, si va a risparmiare circa 100 euro all’anno.

LEGGI ANCHE: Le bollette cambieranno in base al proprio reddito: ecco chi le riceverà scontate

Durante la notte invece, la temperatura giusta da impostare è quella compresa tra i 16 e i 17 gradi centigradi. L’ideale per riscaldarsi di più è la termocoperta il cui consumo in bolletta è davvero irrisorio.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

16 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

20 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

23 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

2 giorni ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago