I lavoratori possono ottenere fino a 570 euro al mese, se si verificano queste determinate circostanze: scopriamo quali
Nel mese di dicembre ogni lavoratore spera nella tredicesima. Per molti di loro si gonfieranno gli stipendi, e non solo per le tredicesime. Alcuni riceveranno anche degli arretrati e quindi sarà un mese abbastanza gratificante.
È proprio quello che ci voleva dal momento che questo Natale, per parecchie persone, sarà diverso dagli altri. L’inflazione ha causato dei veri disagi dal punto di vista finanziario dal momento che è diventato davvero difficile fare la spesa.
Ma non solo la spesa, a mettere in ginocchio gli italiani sono soprattutto le bollette. Secondo un’attenta analisi, ci sarà un aumento delle utenze proprio nel mese di dicembre di circa il 15% sia sul gas che sulla luce.
Sebbene adesso queste potranno essere rateizzate, sarà sempre più difficile gestire tutti i costi a fine mese. Adesso però i lavoratori potranno ricevere circa 570 euro al mese ma solo in queste circostanze.
Il legislatore, oltre a difendere il lavoro del lavoratore, tutela anche i loro diritti. Se il lavoratore va incontro ad un infortunio grave, oltre ad un assegno mensile, ha diritto anche a 570 euro al mese. Ma come bisogna fare per percepirlo?
Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…
Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…
Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…
Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…
Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…
Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…