Carta+stagnola+per+riscaldare+casa%3F+Che+idea%2C+non+crederai+ai+tuoi+occhi
attualitatuttogratisit
/2022/10/06/stagnola-riscaldare-casa/amp/
Risparmio

Carta stagnola per riscaldare casa? Che idea, non crederai ai tuoi occhi

Published by
Francesco Moscato

Tra poco le temperature caleranno e c’è una grande novità per riscaldare casa, con la carta stagnola: andiamo a scoprire  il trucco

Siamo agli inizi del mese di ottobre, e le temperature sono molto gradevoli, dopo i nubifragi che hanno colpito l’Italia. Ma quando bisognerà far uso dei termosifoni servirà anche attenzione al tempo di utilizzo e ai gradi che dovranno avere un limite come ordinato dal Governo.

Ottima per riscaldare tutto l’ambiente-(Foto Canva)-Tuttogratis.it

Le tasse continuano ad aumentare, non c’è ancora nessuna novità per una diminuzione e i cittadini dovranno adattarsi per affrontare le temperature più rigide che prima o poi si avvicineranno tra qualche mese. Necessiteranno nuovi modi per poter evitare le temperature più fredde.

La carta stagnola e i termosifoni

Carta stagnola, utile anche per risparmi energetici-(Foto Canva)-Tuttogratis.it

La carta stagnola, è spesso, anzi quasi sempre utilizzata per il mondi alimentare. Per conservare cibi, per cucinare piatti sotto al forno, conservare pietanze in frigorifero. Eppure ha anche un valore importantissimo per il riscaldamento della casa, che pochi sapevano.

Sarà un utilizzo efficace quello della carta stagnola da apporre tra la parete ed il termosifone installato su di essa. Così la parete, non assorbirà calore, bensì verrà emanato nella stanza dove è piazzato il termosifone. Si consiglia di applicare dei pannelli di polistirolo, coprirli di carta stagnola ed il gioco è fatto.

LEGGI ANCHE: Camino ad acqua, dona calore e consuma pochissimo: come funziona

In questo modo, il calore del termosifone non si perderà verso la parete fredda e quello che spendiamo in energia da pagare con fatture anche costose, ce lo ritroviamo in casa. Davvero un’ottima idea in previsione delle bollette che si prevedono alte; e neanche troppo pericolose per i bambini che abitano con noi in casa.

Non solo il polistirolo anche pannelli termoriflettenti

Questo è uno dei tanti trucchetti che Enea ci consiglia in un preciso decalogo di tecniche per scaldare il meglio possibile le nostre case, evitando anche onerose multe. Queste regole vanno ben ricordate e segnate soprattutto per i comuni della zona F che lo Stato ha segnalato, circa 8 mila dove il clima sarà alquanto freddo.

LEGGI ANCHE: Quale bonus sfruttare per avere in casa una stufa a pellet praticamente gratis

Inoltre, oltre al polistirolo si possono piazzare alle spalle dei termosifoni pannelli termoriflettenti che riducono le dispersioni e aumentando il calore dei locali, con conseguente risparmio di costi.

Grazie all’utilità dei pannelli termoriflettenti, il calore si diffonderà in altre stanze degli appartamenti, potendo quindi risparmiare anche sulle fatture che nei prossimi mesi saranno il vero problema per gli italiani.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

 

 

Francesco Moscato

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

14 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

17 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

21 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

2 giorni ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago