Cellulari+vintage%3A+se+ne+hai+ancora+uno%2C+pu%C3%B2+valere+tanto%3A+perch%C3%A9
attualitatuttogratisit
/2022/10/05/cellulari-vintage-valore-mercato-usato/amp/
Tecnologia

Cellulari vintage: se ne hai ancora uno, può valere tanto: perché

Published by
Francesco Moscato

I cellulari vintage quanto valgono? Non lo immagini nemmeno, la risposta è incredibile! Potresti avere una vera fortuna in un cassetto.

In questa nuova era digitale, dove la tecnologia la fa da padrone, ognuno corre per avere lo smartphone più moderno ed innovativo. Appena escono nuovi modelli si fanno debiti per accaparrarsene uno che possa valere tanto e vantarsi di averlo subito comprato.

I primi cellulari apparvero verso la fine degli anni ’80-(Foto Canva)-Tuttogratis.it

I cellulari hanno segnato un’epoca, verso la fine degli anni ’80 e gli inizi del ’90 ci fu un’esplosione nella vendita di telefoni portatili utilissimi soprattutto per chi aveva lavori di movimento, per chi doveva spostarsi ovunque e restare collegati con i propri soci e collaboratori.

I cellulari anni ’80 e ’90 valgono tanto

I telefoni portatili hanno segnato un’epoca-(Foto Canva)-Tuttogratis.it

Ricordiamo come i vecchi cellulari, erano pesanti, grandi, le mani si stancavano per mantenerli a lungo durante la giornata e per portarli alle orecchie per parlare erano alquanto ingombranti. Sembravano quasi citofoni portatili. Eppure hanno segnato un’era nella tecnologia negli ultimi trent’anni.

I telefoni cellulari, grazie alle invenzioni tecnologiche hanno aiutato l’uomo a vivere velocemente a risolvere problemi e sistemare situazioni ingombranti. Chi ha ancora telefoni che non hanno la telecamera, senza poter fare i selfie, li può conservare e perché no, vendere e riempire la tasca. Perché c’è chi li cerca per pura collezione.

LEGGI ANCHE: Pronta un’altra novità per Whatsapp: scopriamo di che si tratta

Con quei cellulari, non esisteva il wi-fi, bisognava caricare la scheda con una bella somma di denaro, per poter inviare gli SMS a parenti o amici, che costavano anche tanto, visto che non c’erano offerte vantaggiose come adesso.

Quali sono i modelli storici di quei cellulari

Chi ricorda il famoso Nokia 3310, forse all’epoca quello che aveva la maggioranza delle persone, poteva inviare messaggi ed aveva al suo interno anche giochi che all’epoca erano una novità. Resistente, oggi potrebbe valere tra i 20 e 40 euro, fino ad arrivare a 130 euro.

LEGGI ANCHE: La più utile funzione nascosta del tuo smartphone: devi assolutamente attivarla

Oppure il Nokia 8810, che vale molto di più, fino ad una somma pari a 700 euro. Il Nokia E90 e il Nokia 900, fino ad un prezzo oscillante tra i 100 euro. Tra i prezzi più altri abbiamo i modelli dell’Ericsson T10 che potrebbe valere circa 2000 euro, con la tipica antenna laterale per captare bene il segnale.

Senza dimenticare i modelli dei telefoni Motorola, tra i quali ricordiamo lo StarTAC del 1996 cha ha un valore di circa 150 euro; oppure Motorola Razr V3 che raggiunge una somma di 150 euro e soprattutto il modello Motorola DynaTAC 8000x del 1984, il primo cellulare della storia, che sui siti per appassionati ha un valore di 1500 euro. Se tenuti in buone condizioni possono valere anche di più.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

Francesco Moscato

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

10 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

14 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

17 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago