INPS%3A+Assegno+Unico+bloccato%3F+I+passaggi+per+sistemare+la+questione+velocemente
attualitatuttogratisit
/2022/09/28/inps-assegno-unico-bloccato-passaggi-risolvere/amp/
Economia

INPS: Assegno Unico bloccato? I passaggi per sistemare la questione velocemente

Published by
Aurora De Santis

La domanda per l’Assegno Unico non procede come dovrebbe e risulta tutto bloccato? Ecco i passaggi per sistemare la situazione.

Può capitare che le domande per il Reddito di Cittadinanza, per alcuni bonus o per l’Assegno Unico, non procedano come dovrebbero.

Ecco cosa fare quando l’Assegno Unico viene bloccato (fonte foto Canva) – Tuttogratis.it

Possono esserci infatti delle situazioni di stallo per via di documenti mancanti, per una difformità dell’ISEE o diverse anomalie che possono incidere sui tempi dell’approvazione della domanda o addirittura possono bloccarla o non farti avere per niente l’Assegno Unico. Ma in questi casi, cosa si fa? Vediamo come sbloccare la situazione velocemente per non perdere ulteriore tempo e ricevere subito le somme che ti spettano.

Se l’Assegno Unico risulta bloccato, segui questi step per sistemare le cose con l’INPS

Per verificare che la procedura della tua domanda per ricevere l’Assegno Unico sia corretta, devi autenticarti sul sito ufficiale dell’INPS a questo indirizzo. Devi poi cliccare su “assegno unico e universale” sotto la dicitura “sevizio desktop”.

Poche mosse e potrai sbloccare l’Assegno Unico (fonte foto Canva) – Tuttogratis.it

Dopo aver effettuato l’accesso con le credenziali SPID, CIE, CNS o PIN INPS, clicca su “consulta e gestisci le domande già presentate”. Ti si aprirà quindi una pagina in cui potrai visualizzare lo stato della tua domanda. Nel caso in cui ci sia scritto “in evidenza alla sede” significa che l’INPS ha trovato delle anomalie e che la tua richiesta è in fase di valutazione da parte del personale dell’Ente.

LEGGI ANCHE: Attenzione alla scadenza dell’ISEE: ecco la data annunciata dall’INPS

Se invece trovi la dicitura “in evidenza al cittadino” significa che c’è qualche documento o qualche anomalia che va ad incidere sull’avanzamento della richiesta per l’Assegno Unico. Cerca quindi il pulsante “evidenze” e verifica quale documento o sbaglio abbia bloccato la richiesta.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

Controlla quindi quale campo hai sbagliato a compilare o quale documento non sia in linea con i requisiti per ricevere l’assegno. Per integrare la nuova documentazione o modificare un dato sbagliato (come IBAN, dati personali o altro). Vai quindi sul tasto “modifica” e sistema i dati errati.

LEGGI ANCHE: Calendario pagamento INPS di Ottobre: tutte le date da segnare

Nel caso in cui sia l’ISEE ad avere delle difformità, devi assolutamente sistemarlo. Forse le informazioni dell’INPS e dell’Agenzia delle Entrate sui tuoi redditi non coincidono. In questo caso, vai al CAF o al patronato per rifare di nuovo l’ISEE. Una volta sistemato, chiama il Contact Center dell’INPS per comunicare l’avvenuta modifica. Da telefono fisso il numero è 803 164, da cellulare 06 164 164.

Aurora De Santis

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

5 minuti ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

4 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

7 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

23 ore ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

1 giorno ago