I gatti sono animali meravigliosi, in grado di alleviare le tue giornate e perché no, farti ridere grazie ai loro bizzarri comportamenti, o farti arrabbiare quando litigano. Ecco come far finire questa situazione!
Anche se con i propri padroni i gatti possono essere molto dolci e gentili, a volte può capitare che non lo siano per nulla con gli altri animali della casa, soprattutto se si parla di altri gatti.

Infatti questi animali possono avere dei caratteri davvero particolari ed è quindi fondamentale conoscerli alla perfezione per riuscire ad avere una convivenza pacifica. Tutte le persone che nella vita hanno adottato più di un gatto sanno che prima o poi, finiranno per litigare, a volte anche senza motivo apparente, ma c’è in realtà qualcosa che ha fatto scattare la scintilla. Ma cosa fa scatenare questo comportamento nei gatti e come va affrontato? Inoltre non bisognerebbe mai trascurare questo sintomo del tuo cane: potrebbe essere un serio problema.
Gatti: cosa fare quando litigano?

I gatti sono dei felini davvero intelligenti, al punto da riuscire a riconoscere la propria immagine allo specchio e da avere una memoria davvero eccellente, in grado prendere spunto dalle proprie esperienze per affrontare i problemi quotidiani.
LEGGI ANCHE: Il tuo gatto è stressato? Ecco come fare per capirlo
La prima cosa da fare è capire se i gatti stanno giocando o stanno davvero litigando! Infatti quando giocano i gatti sembrano proprio lottare, ma alla fine è tutta apparenza e non si fanno per nulla male.
Per capirlo bisogna fare attenzione a chi inizia per primo a mordere, se lo fanno con rabbia al punto da farsi male, se vedi che cercano di graffiarsi in maniera nervosa o senti dei versi a come miagolii ad alta voce o soffi frequenti, molto probabilmente stanno davvero litigando!
LEGGI ANCHE: 3 trucchi per dare la medicina ad un gatto in modo facile e sicuro!
Per prima cosa bisogna sedare la rissa, magari facendo un rumore o avvicinandosi ai gatti, spesso si separano subito se vedono che qualcuno si avvicina, però è fondamentale non mettersi in mezzo se non è inevitabile. Dopodiché bisogna capire cosa stia scatenando questo astio, la gelosia verso il cibo o verso di te? La mancanza di giochi? Purtroppo ci vorrà del tempo per capirlo, ma è fondamentale iniziare a farsi delle domande.
Dopodiché bisognerà cercare di ristabilire gli equilibri facendo quello che si chiama: “rafforzamento positivo”. Bisogna infatti premiare con cibo e giochi ogni qual volta i due gatti si incontrino, interagiscono in maniera positiva o giochino insieme, in questo modo assoceranno lo stare insieme come un evento positivo. Inoltre il tuo gatto scappa sempre quando viene qualcuno a casa? Potrebbe essere ansia sociale!