A+ottobre+cambieranno+le+pensioni%3A+ecco+cosa+dobbiamo+aspettarci
attualitatuttogratisit
/2022/09/20/ottobre-cambieranno-le-pensioni-cosa-dobbiamo-aspettarci/amp/
Economia

A ottobre cambieranno le pensioni: ecco cosa dobbiamo aspettarci

Published by
Aurora De Santis

Ottobre si avvicina e con esso moltissimi cambiamenti, a partire dalle pensioni dei cittadini italiani: scopriamo cosa accadrà.

Mancano pochissimi giorni alle elezioni che si terranno il prossimo 25 settembre. Moltissimi politici stanno toccando temi come le pensioni durante questa infuocata campagna elettorale.

1 ottobre cambiano pensioni1 ottobre cambiano pensioni
Occhio a questa data: dal 1 ottobre cambiano le pensioni. Ecco cosa accadrà (fonte foto Canva) – Tuttogratis.it

Ma a molti è sfuggito che anche il Governo uscente di Draghi stia continuando ad emanare decreti e a fornire aiuti ai cittadini. Uno di questi provvedimenti vede infatti un importante cambiamento sul tema delle pensioni. In particolare, sappiamo che sono stati decisi degli aumenti sugli importi, ma di quali cifre stiamo parlando? E i pagamenti di ottobre saranno puntuali o un po’ in ritardo proprio in vista di queste modifiche? Scopriamo subito tutto quello che c’è da sapere in merito.

Ecco come cambieranno le pensioni dal prossimo ottobre e tutto il calendario completo dei pagamenti

Non tutte le pensioni avranno a stessa cifra come aumento, ma dipenderà da diversi fattori. Per questa ragione è meglio anticipare questi cambiamenti per non avere poi delle brutte sorprese nel momento in cui arriveranno gli accrediti di ottobre.

Ecco di quali cifre stiamo parlando (fonte foto Canva) – Tuttogratis.it

Prima di vedere le somme, voglio ricordarti che non tutti avranno degli aumenti ma solo i pensionati che recepiscono meno di 35 mila euro di reddito all’anno. Quindi vediamo subito quali saranno le somme extra che verranno accreditate sui prossimi pagamenti delle pensioni di ottobre:

  • Chi prende una pensione di 524,35 euro, l’aumento sarà di 10,48 euro.
  • Per le pensioni di 800 euro l’aumento sarà di 16 euro.
  • Chi percepisce una pensione di mille euro al mese, l’aumento sarà di 20 euro.
  • Per le pensioni di 1.500 euro, la pensione aumenterà di 30 euro.
  • Chi prende 2 mila euro, prenderà 40 euro in più.
  • Infine, chi percepisce 2.500 euro avrà un aumento della pensione di 50 euro.

LEGGI ANCHE: I pensionati devono restituire il bonus di 200 euro: bufera in atto

Gli aumenti delle pensioni sono del 2% e servono per aiutare gli italiani ad affrontare i rincari delle utenze. Per questo gli aumenti sono proporzionali alla cifra base della pensione che si percepisce.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

Ma ora, passiamo al calendario dei pagamenti. Se sei solito prendere la pensione recandoti di persona all’ufficio delle Poste Italiane, devi seguire il seguente calendario:

  • Cognomi dalla A e B il 1 ottobre.
  • Cognomi C e D il 3 ottobre.
  • Per chi ha un cognome dalla E alla K il 4 ottobre.
  • Dalla L alla O il 5 ottobre.
  • Dalla P alla R il 6 ottobre.
  • Infine, cognomi dalla S alla Z il 7 ottobre.

LEGGI ANCHE: 115 euro di multa a un pensionato per un parcheggio: il motivo è assurdo

Se invece sei solito avere l’accredito sul libretto postale con IBAN o sul tuo conto corrente, dovresti ricevere l’accredito della pensione dal 3 ottobre in poi. 

Aurora De Santis

Recent Posts

Lavatrice o lavaggio a mano: come risparmiare tempo e denaro nel bucato quotidiano

Scopri quale metodo tra lavatrice e lavaggio a mano, è più conveniente tra efficienza energetica,…

16 ore ago

Carl Brave torna alle sue radici con Notti Brave Amarcord: un viaggio tra memoria, emozioni e nuove sonorità

Nel suo nuovo album, il cantautore romano intreccia ricordi e sperimentazione sonora, offrendo un viaggio…

20 ore ago

Pomodori di Pachino, ciliegini o datterini? Scopri quale scegliere per ogni occasione​

​Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…

2 giorni ago

Bonus Tende 2025: come ottenere la detrazione fiscale per schermature solari e migliorare il risparmio energetico della tua casa

Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…

2 giorni ago

Addio gas tossici dei condizionatori: arriva la soluzione per l’estate

I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…

2 giorni ago

L’impatto della guerra in Ucraina sull’economia globale: effetti sui mercati, sulle forniture e sui prezzi delle materie prime

Il conflitto in Ucraina ha influenzato vari settori e ha portato a sfide economiche significative.…

2 giorni ago