È questo qui il segreto per fare una Carbonara cremosa come quella delle migliori osterie di Roma: usa questo trucco e vedrai che spettacolo!
Si sa che la pasta alla Carbonara è una delle ricette più famose ed amate, in Italia ed anche all’estero.

La sapiente mescolanza di pochi e genuini ingredienti può creare un qualcosa di davvero sublime. Essendo un piatto molto conosciuto, ognuno la fa a modo suo, anche se la vera e sola ricetta della Carbonara prevede l’uso di determinati ingredienti e l’assoluta assenza di latte o panna per dare cremosità. Per questo oggi, ho deciso di svelarti la ricetta unica di questo piatto e che è una vera meraviglia. Pochi step e non porterai in tavola un piatto di Carbonara, ma “la” Carbonara, come solo a Roma sanno fare. Prima di passare al procedimento, scopriamo subito quali ingredienti ti occorrono per realizzare questa squisitezza (le dosi di seguito consigliate sono per quattro persone):
- 400 g di pasta corta o lunga a scelta.
- 180 g di guanciale.
- Sale e pepe nero (da macinare al momento) q.b.
- Olio extravergine di oliva.
- 3 tuorli d’uovo.
- 1 uovo intero.
- 100 g di pecorino romano grattugiato.
La vera Carbonara è questa: segui il procedimento e verrà cremosa e super sfiziosa
Portare in tavola questo primo piatto è tanto semplice quanto velocissimo. Ti basteranno pochi minuti per assaporare una Carbonara degna di un ristorante.

Per realizzare questa ricetta, non devi far altro che seguire questi piccolissimi step, eccoli qui:
- Metti sul fuoco una pentola con dell’acqua salata per cuocere la pasta. Non esagerare con il sale perché il pecorino è molto saporito.
- Taglia il guanciale a listarelle e soffriggilo in una padella con un filo d’olio. La cottura dipende da te, fai cuocere di più se ti piace croccante o di meno se lo preferisci più tenero.
LEGGI ANCHE: In carrozza non ci fai solo la mozzarella: guarda che ricetta sfiziosa ti mostro oggi
- In una ciotola, sbatti le uova e poi unisci anche il pecorino e un po’ di pepe.
- Cala la pasta e scolala al dente, tieni da parte anche qualche mestolo di acqua di cottura.
- Versa la pasta nella padella, accendi il fuoco e unisci anche un po’ d’acqua di cottura. Mescola per far insaporire.
LEGGI ANCHE: Per una Cacio e Pepe cremosa devi fare questo passaggio fondamentale: vedrai che bontà
- Poi, aggiungi le uova sbattute e spegni il fuoco.
- Mescola la Carbonara lontano dai fornelli, le uova dovranno rimanere quasi crude per creare una cremina densa ed irresistibile.
- Non ti resta che impiattare con una spolverata di pepe nero e di pecorino.
Buon appetito!