Bere+non+fa+sempre+bene%3A+ecco+in+quale+contesto+%C3%A8+sconsigliato
attualitatuttogratisit
/2022/08/27/bere-non-fa-sempre-bene-contesto-sconsigliato/amp/
Categories: Senza categoria

Bere non fa sempre bene: ecco in quale contesto è sconsigliato

Published by
Anna Antonucci
Idratarsi quotidianamente bevendo è davvero indispensabile, ma c’è un particolare momento durante la giornata dove è sconsigliato
L’idratazione è fondamentale perché il nostro corpo è formato dall’80% di acqua.

È possibile, però, idratarsi anche attraverso frutta e verdura e non solo bevendo acqua.

È preferibile non bere acqua on questo momento della giornata-tuttogratis.it-(foto fonte canva)
Molti sono i miti da sfatare sul bere, come quello dei due litri d’acqua come dose minima giornaliera. Se prima si pensava che questo fosse una regola generica, oggi è stata smentita. Sicuramente bere fa mene, ma come ogni altra cosa, bisogna essere moderati e fare attenzione.
Ovviamente, è stato appurato che contribuisce ad eliminare la ritenzione idrica e avere una pelle più luminosa e giovane, grazie anche all’attenuazione di rughe.
Sono molti quelli che dimenticano di bere e quindi non lo fanno mai. Per rammentarlo però c’è un trucchetto che dovremmo applicare tutti. Abbiamo quindi capito che idratarsi, soprattutto con l’acqua è fondamentale. Ecco, invece, quand’è che non dovremmo farlo perché potrebbe far male.

Quando è preferibile non bere acqua: è sconsigliato

È preferibile non bere acqua on questo momento della giornata-tuttogratis.it-(foto fonte canva)
Il periodo più sconsigliato in cui bere è proprio quello durante i pasti, ma perché? Bere mentre si mangia diluisce i succhi gastrici e incide sulla digestione. In realtà anche questo potrebbe trattarsi di un luogo comune.
Quello che è certo è però bere il giusto, soprattutto se si mangia cibo secco come può essere il pane o la pasta. Questi infatti devono essere ammorbiditi affinché la digestione faccia il proprio corso. Quindi, bere durante i pasti si può, ma meglio se ci limitiamo a pochi bicchieri.
Spesso si dice che per ridurre il senso di fame sarebbe meglio bere molta acqua per sentirsi sazi e di conseguenza mangiare di meno. Questo atteggiamento è però errato, bisogna infatti bere il giusto e non eccedere, soprattutto quando mangiamo. Bere troppo rende difficile la digestione perché i succhi gastrici vengono diluiti.
Se quindi ci chiediamo quanti bicchieri è opportuno bere quando mangiamo, tre è il numero perfetto. Meglio non eccedere per non apportare conseguenze negative alla digestione. Il resto dell’idratazione si completa grazie a frutta e verdura. L’ideale sarebbe ricordarsi di farlo spesso e con costanza ma anche moderazione. In ogni cosa che si fa, ci vuole equilibrio.
Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

14 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

17 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

21 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

2 giorni ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago