Se vuoi gustare la vera pasta Cacio e Pepe cremosa come la fanno a Roma, allora devi fare attenzione a questo passaggio importantissimo.
La pasta Cacio e Pepe è uno di quei primi piatti a cui nessuno riesce a resistere. Cremosa, gustosa e con quel pizzico di piccante che stuzzica ancora di più l’appetito.
Cosa dire di quel bel pecorino romano che si scioglie e crea quella crema densa e corposa che si sposa perfettamente con la pasta e che la fa diventare irresistibile. Questo primo piatto è famosissimo in tutta l’Italia, eppure è di una semplicità incredibile. Infatti servono pochissimi ingredienti per portare in tavola questa delizia e inoltre ci vogliono pochissimi minuti, il tempo che cuocia la pasta nella pentola.
Nonostante sia un piatto apparentemente semplice da preparare, in realtà nasconde qualche piccola insidia. Infatti, se non sciogli il pecorino alla perfezione rimarrà filante e non creerà quella crema che rende questo piatto davvero unico. Per questo oggi, non posso non parlarti del procedimento perfetto per realizzare questa squisitezza. In poche mosse, potrai portare in tavola una Cacio e Pepe degna delle migliori trattorie di Roma. Prima però di spiegarti come fare, vediamo quali ingredienti ti occorrono (le dosi sono per quattro persone):
Ti basterà seguire questo semplicissimo procedimento per preparare un piatto cremosissimo e degno di un ristorante. Ci vorrà solo un passaggio fondamentale che devi seguire alla perfezione.
Vediamo subito tutto il procedimento:
LEGGI ANCHE: La frittata in versione estiva come non l’hai mai mangiata: la ricetta è facilissima
LEGGI ANCHE: Il trucco dello chef per fare una frittura croccante e gustosissima: da leccarsi i baffi
Se avrai seguito alla lettera tutto il procedimento, porterai in tavola la pasta Cacio e Pepe più buona che tu abbia mai mangiato. Ricorda che puoi prepararla anche con della pasta corta (come penne, rigatoni, mezze maniche ecc…). Il risultato non cambierà di una virgola e vedrai che sarà sempre buonissima. Al termine di tutto il procedimento, impiatta e aggiungi una spolverata di pepe nero, rigorosamente macinato al momento, e un po’ di pecorino grattugiato come tocco finale.
Buon appetito!
Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…
Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…
Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…
Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…
Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…
Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…