Nessuno se lo aspettava, ma da giorni circola la notizia che aumenteranno la cifra della pensione a tutti: scopriamo subito di quanto!
Durante questo 2022 abbiamo visto moltissimi cambiamenti a livello fiscale, di bonus e di agevolazioni.

Proprio in questi giorni, si sta parlando di aumentare le cifre delle pensioni. Lavoriamo tutta la vita per raggiungere un obiettivo: la pensione. Una volta anziani dovremmo solo riposarci da tanti anni passati a lavorare e di goderci nipoti e, perché no, andare anche in vacanza. Da molto tempo si vocifera dell’aumento delle pensioni, ma fino ad ora è stata solo una semplice supposizione, nulla di concreto si è poi verificato, a parte l’incremento di questi 200 euro “una tantum” di cui tanto abbiamo parlato in queste settimane e che spettano anche ai titolari di pensione. Finalmente però non è più solo una voce di corridoio, ma diventerà realtà con il Decreto Aiuti Bis. Vediamo subito tutti i dettagli.
Grazie al Decreto Aiuti Bis da ottobre c’è l’aumento della cifra della pensione

Quindi, dal prossimo mese di ottobre 2022, la cifra delle pensioni aumenterà per tutti, ma in che percentuale? La percentuale di aumento dovrebbe essere del 2,2% rispetto a ciò che si percepisce mensilmente. Un bel passo avanti anche perché con i recenti rincari, la vita è diventata davvero cara e moltissime famiglie stanno rinunciando a moltissime cose.
LEGGI ANCHE: Visita medica per idoneità al lavoro: quello da sapere per non rischiare
Questo aumento è stato quindi deciso soprattutto a causa dell’aumento dell’inflazione che sta portando i prezzi a salire sempre di più. Quando e se scenderà di nuovo l’inflazione, l’aumento delle pensioni verrà ridimensionato in base quindi all’andamento dell’economia. Anche perché l’aumento dei prezzi è stato velocissimo e quindi è stata presa questa decisione per tamponare finché la situazione non si sarà stabilizzata.
LEGGI ANCHE: Finalmente anche loro avranno i 200 euro: la novità che aspettavamo è qui
Si sta lavorando anche per aumentare gli stipendi adottando un taglio del cuneo fiscale che dovrebbe favorire i lavoratori ed anche dell’esonero contributivo. Si sta lavorando anche per una riduzione del costo che le aziende hanno quando assumono e tengono a lavorare delle persone. Lo sconto sui contributi potrebbe diventare addirittura definitivo e si spera che andrà a migliorare la situazione favorendo le assunzioni e quindi svantaggiando chi ancora fa lavorare o lavora in nero.