Presto+potresti+ricevere+una+multa+salatissima%3A+ecco+perch%C3%A9
attualitatuttogratisit
/2022/07/01/presto-potresti-ricevere-una-multa-salatissima-ecco-perche/amp/
News

Presto potresti ricevere una multa salatissima: ecco perché

Published by
Aurora De Santis

Massima attenzione a questa sanzione molto salata: tu potresti essere il prossimo a dover pagare per via di questa nuova norma.

In questi giorni sta rimbalzando su internet una notizia davvero preoccupante. Moltissimi giornali ne stanno infatti parlando.

Presto potresti ricevere una multa salatissima: ecco perché – Tuttogratis.it (Foto di Photo Mix da Pixabay)

Dal ieri, 30 giugno è scattato infatti un obbligo a cui non potrai proprio sottarti altrimenti riceverai una bella sanzione. Proprio in queste ore, moltissime persone si stanno organizzando per scongiurare questa possibilità e mettersi in regola. Se svolgi una determinata professione potresti presto essere una delle centinaia di persone a cui verrà recapitata una bella sanzione direttamente a casa. Mi raccomando, non sottovalutare questa notizia e fai subito qualcosa in merito. Ti spiego subito di cosa si tratta.

Da ieri è scattato questo nuovo obbligo per tutti: se non ti allinei con la normativa, verrai sanzionato

Da ieri è scattato questo nuovo obbligo per tutti: se non ti allinei con la normativa, verrai sanzionato – Tuttogratis.it (Foto di flyerwerk da Pixabay)

Non tutti sanno che da ieri, 30 giugno, è entrata una legge che prevede una multa abbastanza severa per chi non si adegua alla normativa. Si tratta di una norma che prevede che nessun esercente può rifiutare il pagamento elettronico e quindi con il dispositivo POS. Non ci saranno quindi più scuse per i commercianti, i negozianti e i liberi professionisti per poter rifiutare un pagamento tramite carta di credito o di debito. In particolare, anche medici, ingegneri, avvocati e moltissime altre categorie di lavoratori, dovranno accettare i pagamenti tramite il lettore di carte POS.

Questa nuova legge mira a combattere l’evasione fiscale, ancora molto, anzi troppo alta in Italia. La multa che potresti ricevere comprende 30 euro di sanzione che poi vanno sommati al 4% della cifra che avresti dovuto ricevere dal tuo cliente tramite il pagamento elettronico. In pratica, ad esempio, se non hai accettato da un cliente un pagamento tramite POS di 200 euro, dovrai pagare 30 euro di multa più 8 euro, per un totale quindi di 38 euro.

Sembra però che ci siano già dei piccoli stratagemmi che i commercianti potrebbero mettere in pratica per evitare la multa pur non accettando il pagamento elettronico. Ad esempio, se il POS è rotto, l’esercente non può essere sanzionato; oppure il negoziante potrebbe decidere di accettare i pagamenti elettronici ma solo di un determinato circuito bancario. Questi fattori sono, al momento, fonte di grande preoccupazione, ma si spera che presto, e magari con una riduzione delle commissioni sulle transazioni bancarie, le cose potranno migliorare per i commercianti e per i clienti.

Aurora De Santis

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

11 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

14 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

18 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago