Bonifico+parlante%3A+veloce+e+sicuro+ma+a+chi+serve%3F
attualitatuttogratisit
/2022/05/14/bonifico-parante-a-cosa-serve-e-come-si-fa/amp/
News

Bonifico parlante: veloce e sicuro ma a chi serve?

Published by
Aurora De Santis

Hai mai sentito parlare del bonifico parlante? Scommetto che non conosci questo strumento utilissimo e che può farti davvero comodo.

Quando si parla di pagamenti, ed in particolare ai bonifici, pensiamo sempre a quello ordinario o a quello istantaneo.

bonifico parlantebonifico parlante
Bonifico parante: a cosa serve e come si fa – Tuttogratis.it

Il bonifico ordinario impiega qualche giorno per essere accreditato sul conto del beneficiario ed è revocabile nell’arco delle 24 ore dall’invio nel caso ci siano errori o ripensamenti. Il bonifico istantaneo invece, proprio come vuole far intendere il nome, parte subito e l’accredito avviene in giornata e non è revocabile. Ma se ti chiedessi di spiegarmi cos’è un bonifico parlante sapresti di cosa sto parlando e quali sono le differenze? Scommetto che non hai mai sentito parlare di questa diversa forma di bonifico ed è proprio arrivato il momento di fare un po’ di chiarezza in merito. Corro subito a spiegarti di cosa si tratta, a cosa serve e come si compila.

Tutto quello che devi sapere sul bonifico parlante

Tutto quello che devi sapere sul bonifico parlante – Tuttogratis.it

Non tutti sanno che il bonifico parlante è un metodo di pagamento che si utilizza in ambito edile. Questo perché è utile per approfittare dei bonus e delle detrazioni fiscali sui lavori di costruzione, ammodernamento e ristrutturazione. Per questa ragione, è molto importante compilarlo bene altrimenti rischi di non riuscire ad usufruire delle varie agevolazioni e ciò significa perdere del prezioso denaro e delle importanti opportunità.

Il bonifico parlante è quindi l’unico strumento di pagamento per avere queste agevolazioni e devi assolutamente sapere come compilare bene tutti i campi.  Prima di tutto, inserisci il destinatario inserendo il numero di Partita IVA o il Codice Fiscale del titolare dell’impresa che hai assunto. Nel campo dei tuoi dati, inserisci tutte le voci richieste. Nel caso l’immobile sia cointestato, devono essere presenti anche i dati dell’altra persona. Nel caso in cui si trattai di lavori condominiali, devi mettere il Codice Fiscale dell’amministratore e del condominio stesso più i tuoi dati se ti sei fatto carico di pagare. Infine, nella causale devi scrivere “bonifico per detrazioni previste dall’art. 16-bis del Dpr 917/1986” e inserisci anche il numero della fattura che stai saldando.

Aurora De Santis

Recent Posts

Come girare la frittata senza romperla: tecniche e consigli per una riuscita perfetta

Dall'uso della padella giusta ai trucchi dei cuochi esperti: scopri come capovolgere la frittata senza…

18 ore ago

Demi Moore è la “Donna più bella del mondo 2025” secondo il noto People magazine

Dopo il successo di "The Substance", ecco una profonda riflessione di Demi Moore sul rapporto…

23 ore ago

L’economia circolare in crescita: aziende e consumatori verso un futuro sempre più sostenibile

Dalla progettazione al consumo, un cambiamento sistemico per ridurre i rifiuti e valorizzare le risorse.…

1 giorno ago

Peperoni e digestione: perché risultano pesanti e come renderli più leggeri senza rinunciare al gusto

Scopri perché molte persone trovano i peperoni difficili da digerire e quali accorgimenti adottare per…

2 giorni ago

Uova bianche, rosate o marroni? Scopri cosa cambia davvero e come scegliere le migliori al supermercato

Scopri cosa si nasconde dietro il colore del guscio e quali uova scegliere per gusto,…

2 giorni ago

Bonus Verde 2025: un aiuto concreto per rinnovare giardini e terrazze fino a 1.800 euro

Arriva un'opportunità per valorizzare gli spazi esterni: il bonus verde 2025! Ecco tutto ciò che…

2 giorni ago