Bonifico+parlante%3A+veloce+e+sicuro+ma+a+chi+serve%3F
attualitatuttogratisit
/2022/05/14/bonifico-parante-a-cosa-serve-e-come-si-fa/amp/
News

Bonifico parlante: veloce e sicuro ma a chi serve?

Published by
Aurora De Santis

Hai mai sentito parlare del bonifico parlante? Scommetto che non conosci questo strumento utilissimo e che può farti davvero comodo.

Quando si parla di pagamenti, ed in particolare ai bonifici, pensiamo sempre a quello ordinario o a quello istantaneo.

Bonifico parante: a cosa serve e come si fa – Tuttogratis.it

Il bonifico ordinario impiega qualche giorno per essere accreditato sul conto del beneficiario ed è revocabile nell’arco delle 24 ore dall’invio nel caso ci siano errori o ripensamenti. Il bonifico istantaneo invece, proprio come vuole far intendere il nome, parte subito e l’accredito avviene in giornata e non è revocabile. Ma se ti chiedessi di spiegarmi cos’è un bonifico parlante sapresti di cosa sto parlando e quali sono le differenze? Scommetto che non hai mai sentito parlare di questa diversa forma di bonifico ed è proprio arrivato il momento di fare un po’ di chiarezza in merito. Corro subito a spiegarti di cosa si tratta, a cosa serve e come si compila.

Tutto quello che devi sapere sul bonifico parlante

Tutto quello che devi sapere sul bonifico parlante – Tuttogratis.it

Non tutti sanno che il bonifico parlante è un metodo di pagamento che si utilizza in ambito edile. Questo perché è utile per approfittare dei bonus e delle detrazioni fiscali sui lavori di costruzione, ammodernamento e ristrutturazione. Per questa ragione, è molto importante compilarlo bene altrimenti rischi di non riuscire ad usufruire delle varie agevolazioni e ciò significa perdere del prezioso denaro e delle importanti opportunità.

Il bonifico parlante è quindi l’unico strumento di pagamento per avere queste agevolazioni e devi assolutamente sapere come compilare bene tutti i campi.  Prima di tutto, inserisci il destinatario inserendo il numero di Partita IVA o il Codice Fiscale del titolare dell’impresa che hai assunto. Nel campo dei tuoi dati, inserisci tutte le voci richieste. Nel caso l’immobile sia cointestato, devono essere presenti anche i dati dell’altra persona. Nel caso in cui si trattai di lavori condominiali, devi mettere il Codice Fiscale dell’amministratore e del condominio stesso più i tuoi dati se ti sei fatto carico di pagare. Infine, nella causale devi scrivere “bonifico per detrazioni previste dall’art. 16-bis del Dpr 917/1986” e inserisci anche il numero della fattura che stai saldando.

Aurora De Santis

Recent Posts

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

21 ore ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

23 ore ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

1 giorno ago

Sguardo magnetico: make-up perfetto con tecniche e colori per valorizzare i tuoi occhi!

Scopri come risaltare il tuo sguardo con i colori giusti e le tecniche più efficaci…

2 giorni ago

Tutto ciò che c’è da sapere su Brunori Sas, uno degli artisti più talentuosi del Festival di Sanremo 2025

Il cantautore conquista tutti e si classifica terzo al Festival di Sanremo. Ecco un viaggio…

2 giorni ago

Gestire il denaro con il metodo delle buste: un sistema semplice ed efficace

Ecco svelato un approccio al denaro semplice e pratico per controllare il budget e risparmiare…

3 giorni ago