Bonus+vacanze+Inps+2022
attualitatuttogratisit
/2022/03/27/bonus-vacanze-inps/amp/
Economia

Bonus vacanze Inps 2022

Published by
Giulia Pettinari

È uscito il bando “Estate INPSieme Senior”: novità che assegna contributi per i soggiorni turistici ai pensionati e alle loro famiglie.

È uscita la pubblicazione da parte dell’Inps del bando chiamato “Estate INPSieme Senior 2022”, una novità che conferisce contributi per alcuni soggiorni turistici in Italia, solo per i pensionati, i coniugi e i figli disabili conviventi. Ma vediamo insieme come funziona.

Bonus vacanze Inps 2022 Tuttogratis.it

Per inviare le domande c’è tempo dal 21 marzo fino al 15 aprile 2022, entro le 12. Ma andiamo nel dettaglio e capiamo meglio i requisiti e come funziona questa novità.

Bonus vacanze: i requisiti per fare domanda

Il bando Estate INPSieme Senior ha cadenza annuale e viene proposto dall’Inps per una specifica categoria: i pensionati e la loro famiglia. Nello specifico:

  • pensionati;
  • coniugi degli stessi;
  • figli disabili conviventi.

che appartengono: alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali; alla Gestione Dipendenti Pubblici; alla Gestione Fondo IPOST.

Bonus vacanze Inps 2022 Tuttogratis.it

Fatto questo chiarimento vediamo cosa comprende questo bonus. Coloro che fanno la richiesta possono godere di soggiorni estivi in diversi luoghi. Dalle località marittime, montane, termali in periodi specifici. Ovvero nei mesi di giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre, con il rientro entro il 1 novembre 2022.

Questo contributo potrà essere totale o parziale rispetto al costo di un pacchetto turistico, in riferimento ad una meta in Italia organizzato da soggetti terzi che operano nel settore turistico, quindi: tour operator e agenzie di viaggio.

Cosa comprende il bonus e come si calcola

Il bonus comprende le spese di alloggio, vitto, il costo del viaggio e spese collegate a gite, escursioni ed attività sportive oppure ludiche, ma anche a coperture assicurative.

Il contributo viene calcolato a seconda dell’ISEE del richiedente: fino a 8.000 euro la somma sarà la massima, si scende fino al 60% per i redditi che superano i 72.000 euro. Nello specifico gli importi massimi possono essere:

  • 800 euro per un soggiorno in Italia di otto giorni e sette notti;
  • 1.400 euro per un soggiorno in Italia di quindici giorni e quattordici notti.

Fare domanda per il bonus

La presentazione della domanda può essere fatta solo in via telematica direttamente sul sito dell’Inps. Per fare l’accesso del servizio basta avere lo Spid o la Carta d’identità elettronica. Entro il 18 maggio l’Inps sul proprio sito pubblicherà le graduatorie ed entro il 15 luglio 2022 l’ente pagherà un acconto del 20% dell’importo del contributo. Dopo il termine della vacanza il richiedente caricherà sul sito la fattura del soggiorno e l’Inps lo rimborserà, entro il 30 novembre 2022 se la documentazione viene caricata entro il 28 ottobre 2022, oppure entro il 15 febbraio 2023 se la documentazione viene caricata in procedura dopo il 28 ottobre 2022 e, comunque e senza superare il 15 novembre 2022.

Giulia Pettinari

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

11 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

14 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

18 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago