Quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere+sul+TFR
attualitatuttogratisit
/2022/03/18/quello-che-ce-da-sapere-sul-tfr/amp/
Economia

Quello che c’è da sapere sul TFR

Published by
Aurora De Santis

È sempre molto importante essere informati sui propri diritti, sia mentre si è un dipendente (pubblico o privato) sia quando si perde il posto di lavoro. Le somme del TFR e della liquidazione sono un diritto imprescindibile per i lavoratori che hanno perso il proprio impiego, ma non tutti sanno come tutelarsi al meglio. 

Quando un rapporto di lavoro termina, per volere del datore di lavoro o del lavoratore stesso, quest’ultimo ha diritto a delle somme molto importanti. Questi importi riguardano il TFR, ovvero il “trattamento di fine rapporto” detto anche liquidazione o “indennità di buonuscita”.

È davvero molto importante conoscere i propri diritti quando si perde il lavoro, anche perché, con i tempi che corrono, di certo non puoi permetterti di rinunciare a queste somme che ti spettano di diritto.

TFR, buonuscita e liquidazione: differenze e disposizioni di pagamento – Tuttogratis.it

Indipendentemente da quale sia la natura della cessazione del rapporto di lavoro, hai comunque diritto a percepire queste indennità. Infatti, non importa se tu sia stato licenziato dal tuo datore di lavoro oppure che tu ti sia dimesso volontariamente, con o senza la giusta causa e addirittura se tu sia andato in pensione. Infatti, questi importi devono essere erogati anche a chi ha maturato gli anni di servizio ed ha deciso di andare in pensione. Mi raccomando, informati per bene al riguardo e non rinunciare a quelli che sono i tuoi diritti.

Quali sono i termini di pagamento del TFR e della liquidazione

Il datore di lavoro deve rispettare questi termini di pagamento – Tuttogratis.it

Il TFR ti spetta nel caso in cui tu abbia perso il tuo impiego come lavoratore dipendente, sia nel settore privato che in quello pubblico. Per quanto riguarda il trattamento di fine rapporto per gli ex dipendenti pubblici i tempi per i pagamenti sono questi:

  • entro e non oltre 105 giorni nel caso in cui tu abbia cessato il lavoro perché inabile alla mansione o in caso di morte;
  • dopo 1 anno nel caso in cui sia scaduto il contratto a tempo determinato, tu sia andato in pensione o abbia richiesto la pensione anticipata;
  • entro 2 anni se ti sei dimesso volontariamente e per tutte le altre eventuali motivazioni di cessazione del rapporto di lavoro.

Nel caso in cui il TFR superi i 50 mila euro, ti verrà pagato in più rate annuali. Per quanto riguarda invece i dipendenti del settore privato, le tempistiche sono molto più brevi. Infatti, di solito i termini per il pagamento del TFR per i dipendenti privati sono di circa 30-45 giorni. Tutto dipende dai termini stabilii dal contratto nazionale della categoria di riferimento.

È molto importante fare presente che non può essere pagato in contanti, ma il pagamento deve essere effettuato in modo tracciabile come con un bonifico bancario o un assegno. Nel caso in cui il tuo ex datore di lavoro dovesse non versarti il TFR potrai rivolgerti all’ispettorato del lavoro competente sul tuo territorio.

Aurora De Santis

Recent Posts

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

14 ore ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

16 ore ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

21 ore ago

Sguardo magnetico: make-up perfetto con tecniche e colori per valorizzare i tuoi occhi!

Scopri come risaltare il tuo sguardo con i colori giusti e le tecniche più efficaci…

2 giorni ago

Tutto ciò che c’è da sapere su Brunori Sas, uno degli artisti più talentuosi del Festival di Sanremo 2025

Il cantautore conquista tutti e si classifica terzo al Festival di Sanremo. Ecco un viaggio…

2 giorni ago

Gestire il denaro con il metodo delle buste: un sistema semplice ed efficace

Ecco svelato un approccio al denaro semplice e pratico per controllare il budget e risparmiare…

3 giorni ago