Alcune+informazioni+per+non+pagare+le+tasse
attualitatuttogratisit
/2022/03/13/corrente-pagare-tasse/amp/
Economia

Alcune informazioni per non pagare le tasse

Published by
Giulia Pettinari

Il conto corrente permette di accedere a dei servizi bancari. È uno strumento essenziale al giorno d’oggi, ma purtroppo è anche soggetto a tassazione. Ma ci sono dei modi per non pagare le tasse in modo legale? O pagarne di meno? Rispondiamo a queste domande e facciamo chiarezza sulla questione.

Dovete sapere che gli italiani in media tengono nel proprio conto corrente 18.000 euro e dagli ultimi dati offerti dall’Associazione Bancaria Italiana, ne vengono depositati 1.600 miliardi.

Ma in pochi pensano che quei soldi lasciati lì in quel conto non solo non rendono ma sono anche soggetti a delle spese che vengono addebitate dal fisco o dalle banche o anche dall’inflazione.

Tenere i soldi sul conto corrente senza pagare le tasse Tuttogratis.it

È possibile non pagare le tasse nel proprio conto corrente?

Ci sono spese possono essere schivate, basta conoscere il modo. Per esempio l’imposta di bollo di 34,20 euro, che viene pagata grazie alla legge sulle giacenze medie che superano i 5.000 euro all’anno. Alcune spese invece possono essere evitate scegliendo delle piattaforme di comparazione. Esistono dei conti corrente che non hanno spese, in particolare alcuni che si aprono via web.

Tenere i soldi sul conto corrente senza pagare le tasse Tuttogratis.it

Ma soffermiamoci sulla giacenza media: in realtà non è così complicato calcolarla,  vengono usati i dati in un certo periodo, di solito coincide con l’anno solare. Fatto questo si calcola la media ponderata delle somme del conto. Le banche comunicano all’Agenzia delle Entrate la giacenza media, facendo una divisione. La somma delle giacenze giornaliere per i giorni dell’anno e da questo calcolo si capisce se il saldo è attivo o passivo.

LEGGI ANCHE: 2 metodi infallibili per pagare meno la bolletta Internet

Il modo legale per evitare questa tassa di 34,20 euro c’è, anzi ci sono diversi modi. Se avete sul conto 9.000 euro, potete aprirne un secondo conto corrente, magari tra quelli che non hanno spese e depositarne la metà, così da scendere sotto i 5.000.

LEGGI ANCHE: Un trucco infallibile per avere lo sconto sulla bolletta elettrica

Si potrebbe anche investire la somma che supera i 5.000 euro in buoni postali o titoli di Stato a breve termine, in questi si paga una tassa compensata dal piccolo rendimento. Se arriviamo ai 15.000 euro depositati, può versarli su 3 conti, scegliendo quelli senza spese.

Giulia Pettinari

Recent Posts

Passi troppo tempo sui social media senza rendertene conto? Ecco come evitarlo!

Se hai intenzione di ridurre l’uso eccssivo dei social network, allora è arrivato il momento…

1 giorno ago

Fendi celebra 100 anni di stile: un francobollo per la maison simbolo del Made in Italy

In occasione del centenario, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy omaggia la…

1 giorno ago

Acquisti online: ecco alcuni trucchi per trovare le migliori offerte e risparmiare!

Scopriamo insieme delle strategie semplici ed efficaci per non svuotare il portafogli e risparmiare durante…

2 giorni ago

La torta dell’ultimo minuto: dolce pronto in 10 minuti con ingredienti che hai già in casa

Perfetta per ospiti improvvisi, voglie di dolce serali o colazioni dell’ultimo secondo, questa torta furba…

2 giorni ago

Il carovita spiegato: perché tutto costa di più e come possiamo difendere il nostro portafoglio ogni giorno.

Ecco come l'incremento del costo della vita impatta sulle famiglie e quali misure adottare per…

2 giorni ago

Tinder lancia in Italia la nuova funzione “verifica del profilo”: più sicurezza, più fiducia e incontri autentici

L’app di dating più famosa al mondo introduce anche nel nostro Paese un sistema innovativo…

3 giorni ago