Tesi+universitaria%2C+come+richiederla+e+quanto+vale
attualitatuttogratisit
/2022/03/09/tesi-universitaria/amp/
Lifestyle

Tesi universitaria, come richiederla e quanto vale

Published by
Giulia Pettinari

Dedicarsi alla tesi di laurea segna un passaggio importante non solo nella carriera universitaria. Vediamo come funziona.

Tesi universitaria, come richiederla e quanto vale Tuttogratis.it

Scrivere la tesi di laurea è uno spartiacque fondamentale per la vita universitaria, segna quella che è la fine di un percorso personale. Ma le domande che ruotano attorno alla tesi sono sempre moltissime, vista dai più quasi come un miraggio, rispetto a quello che realmente è. Per arrivare a questo momento preparati, ecco quello che occorre conoscere a riguardo.

Tesi universitaria: tutto quello che c’è da sapere

Man mano che gli esami vengono fatti, sono sempre molti quelli che iniziano a farsi delle domande circa la tesi universitaria, sciogliamo insieme qualche dubbio e cerchiamo di capirne un po’ di più.

Tesi universitaria, come richiederla e quanto vale Tuttogratis.it

Partiamo dalle basi: quando si chiede. Considerando che dedicarsi alla propria tesi richiede impegno e tempo, non è un percorso (quello della tesi) standard, ci possono essere questioni burocratiche o problematiche con la disponibilità del docente. Per questo è consigliato richiederla a 3 esami almeno dalla laurea.
Si fa la richiesta anche solo con una mail al professore, chiedendo un colloquio per per richiedergli la tesi.
La gestione delle tempistiche riguardano esclusivamente il laureando, per questo non è possibile stabilire un tempo definito. Dipende dal tipo di tesi: se è compilativa o sperimentale e se è un tipo di tesi di laurea triennale o magistrale. Ma tendenzialmente per una una tesi triennale compilativa ci vogliano tra i 3-6 mesi, mentre per una tesi magistrale tra i 9-12 mesi.

LEGGI ANCHE: Studiare all’estero spendendo poco, vediamo quali sono le mete low cost

Per la lunghezza, questo è un elemento che può variare a seconda delle regole dell’università e del tipo (anche qui) di tesi che portiamo. Generalmente per una tesi triennale prevede tra le 40-80 pagine e una tesi e magistrale prevede un numero complessivo tra le 80-150 pagine.

LEGGI ANCHE: Cosa studiare per fare il lavoro del futuro

Passiamo al cuore del discorso: quanto vale una tesi in termini di punteggio. Considerando che il voto definitivo, sarà influenzato dal voto di partenza e quindi dalla media ponderata degli esami. Per quanto riguarda il punteggio della tesi, questo può cambiare sempre considerando la tipologia di tesi. Tendenzialmente si contempla un punteggio tra 1-6 punti, ma possono esserci delle differenze.

Giulia Pettinari

Recent Posts

Tutti i bonus sanitari 2025: agevolazioni e detrazioni per cure mediche, psicologo, disabilità e prodotti

Ecco una guida completa alle agevolazioni fiscali e ai contributi per la salute disponibili quest’anno…

1 giorno ago

Quando il sonno non arriva: come affrontare l’insonnia notturna e ritrovare il riposo perduto

Scopri subito quali strategie adottare quando ti ritrovi sveglio nel cuore della notte, tra ansia…

2 giorni ago

Mobilità green: l’Italia sperimenta la bici a idrogeno con tecnologia cinese, una rivoluzione sostenibile per gli spostamenti

Dalla collaborazione con l’innovazione cinese alle sperimentazioni europee e italiane: la bicicletta a idrogeno arriva…

2 giorni ago

Depeche Mode: “M”, il nuovo film-concerto girato in Messico che celebra il tour Memento Mori

Girato durante le tre date sold out a Città del Messico del tour Memento Mori, il…

2 giorni ago

La cucina vegana e vegetariana: ricette semplici, gusto e benefici per la salute

Scopri come introdurre nella tua quotidianità piatti vegetali ricchi di sapore contribuendo a uno stile…

3 giorni ago

L’evoluzione del settore bancario e finanziario: tecnologia e regolamentazione al centro del cambiamento

Ecco come l'innovazione digitale e le nuove normative stanno trasformando radicalmente i servizi finanziari. Scopriamolo…

3 giorni ago