Si tratta proprio di un dispositivo molto simile a quelli che siamo abituati ad utilizzare con gli smartphone. Il sistema di base sembrerebbe lo stesso solo più grande e applicato alle automobili. Si tratta di energia traferita per mezzo di un’induzione magnetica risonante. Per la ricarica ad induzione magnetica il procedimento è il seguente: si tratta di uno scambio energetico tra un pad posizionato a terra e tra un altro pad posizionato sotto il veicolo.
LEGGI ANCHE: Apri gratis un negozio di animali e guadagni il 30% su ogni vendita
Un’altra alternativa alla ricarica wireless è quella fissa che si basa sullo stesso principio. Si tratta di sistemi strutturati in bobine di ricarica istallati sotto l’asfalto che dovrebbero essere in grado di ricaricare le vetture quando ci passano sopra. Sono campi magnetici ad altissima frequenza che funzionano solo con mezzi aventi degli strumenti di ricarica compatibili.
LEGGI ANCHE: Le opportunità di lavoro di certo non mancano in queste regioni italiane
Delle postazioni wireless di ricarica sono state per esempio già istallate a Milano e si chiamano charger hi-tech di Atm. Si tratta di postazioni altamente tecnologiche che attraverso l’apposito comando wifi sono capaci di connettere il dispositivo apposito posizionato sotto l’autobus con quello dentro l’autobus per ricaricarlo dell’energia necessaria per aggirarsi per la città meneghina. Ogni charger può ricaricare più autobus durante il giorno e garantirgli una larga autonomia perché dotato di una potenza che arriva a 200 k.
Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…
Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…
Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…
Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…
Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…
Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…