Come+richiedere+un+mutuo+anche+se+si+%C3%A8+segnalati+in+crif
attualitatuttogratisit
/2022/02/14/richiedere-mutuo-segnalati-crif/amp/
Economia

Come richiedere un mutuo anche se si è segnalati in crif

Published by
Giulia Pettinari

Mancare un pagamento di un finanziamento può avere delle conseguenze. Vediamo come avere un mutuo in caso di storia creditizia negativa.

Come richiedere un mutuo anche se si è segnalati in crif Tuttogratis.it

Ritardare un pagamento di una rata di un mutuo o prestito potrebbe avere delle conseguenze. Infatti potrebbe portare una sorta di etichetta negativa per il futuro qualora volessimo inoltrare una richiesta per un nuovo prestito o per fare domanda per un mutuo per comprare un immobile.

Cattivo pagatore: come avere comunque un mutuo

Certe storie lasciano delle tracce tangibili e niente può toccare di più che una storia creditizia andata male. Questa mancanza potrebbe implicare ostacoli per future richieste, ma siamo qui per capire come ovviare a questa problematica.

Come richiedere un mutuo anche se si è segnalati in crif Tuttogratis.it

Prima che arrivi la segnalazione alle Centrali rischi finanziarie (Cif) è possibile scongiurare questa lunga procedura della rimozione da questa lista nera di cattivi pagatori: basta solo saldare ciò che manca rispettando dei tempi.
Per risolvere questa scocciatura ed evitare questa macchia, per quanto riguarda le tempistiche, dobbiamo affidarci alla banca di riferimento. Ma di solito i limiti sono 2 rate consecutive non pagate. Quindi 15 giorni prima della segnalazione, la banca invia una comunicazione del ritardo per dare modo al debitore di saldare l’importo. Se il cliente non può saldare il corrispettivo dovuto in quelle tempistiche, la banca comunicherà l’avvenuto ritardo alle Centrali rischi. Dopo questa fase la segnalazione è definitiva e per cancellarsi dovremmo stare ai tempi delle banche dati finanziarie, può passare un mese come degli anni, varia a seconda del tipo di ritardo e pagamento.

Qualora siate segnalati avere un mutuo può essere complesso. Dipenderà dalla banca prima di tutto, la quale conosce la storia del cliente e può valutare le possibilità di accettare o meno una richiesta di mutuo.

LEGGI ANCHE: Perdere i soldi se l’azienda fallisce: come evitarlo

Qualora l’istituto prendesse in considerazione la richiesta bisogna sapere che le normali condizioni di mercato potrebbero avere dei problemi nell’applicazione. Banalmente il tasso di interesse potrebbe essere molto più alto, o la percentuale di finanziabilità potrebbe essere ridotta.
In più la banca potrebbe anche chiedere delle garanzie extra, ad esempio un fideiussore, una seconda ipoteca o una polizza assicurativa.

LEGGI ANCHE: Come fare più soldi e aumentare il fatturato

Una soluzione fattibile per comprare una casa è farlo con la cessione del quinto dello stipendio o della pensione. Qualora la cifra non sia alta, questa modalità potrebbe rendere l’accesso al credito molto più semplificato, perchè non sono obbligatorie garanzie creditizie.

Giulia Pettinari

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

14 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

17 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

21 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

2 giorni ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago