Acquistare+l%26%238217%3Bappartamento+del+vicino+con+agevolazioni
attualitatuttogratisit
/2022/02/13/acquistare-l-appartamento-del-vicino-con-l-agevolazione-prima-casa/amp/
Economia

Acquistare l’appartamento del vicino con agevolazioni

Published by
Federica Rossi

Hai già utilizzato le agevolazioni per la prima casa ma vorresti riutilizzarle per un nuovo acquisto? In realtà è possibile, devi solo seguire attentamente alcune accortezze.

Acquistare l’appartamento del vicino con l’agevolazione prima casa Tuttogratis

Avete mai pensato di acquistare un altro immobile utilizzando le agevolazioni per la prima casa? Se fino ad ora non vi era ancora venuto in mente, da questo momento pensateci perché è una possibilità assolutamente conveniente per tutti quanti.

Come usufruire dell’agevolazione per la prima casa?

Come abbiamo anticipato prima è possibile sfruttare le agevolazioni prima casa solo se si decide di acquistare un immobile a determinate condizioni. L’immobile deve essere adiacente alla vostra prima casa. Ecco la risposta dell’Agenzia dell’Entrate. Con la risposta n. 113, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, “nell’ipotesi di acquisto di ulteriore unità immobiliare adiacente rispetto alla propria prima casa di abitazione“, le agevolazioni prima casa possono essere riconosciute “unicamente nel caso in cui l’acquirente si impegni, in sede di acquisto, nel rispetto di tutti gli altri requisiti e condizioni previsti” dalla nota II-bis“(…) “a fondere, anche sotto il profilo catastale, la propria prima casa di abitazione preposseduta con la porzione immobiliare acquistata, in modo da creare un’unica unità abitativa che non rientri nelle categorie A/1, A/8 e A/9”.

Tali agevolazioni non possono essere concesse se dopo aver acquistato l’unità immobiliare si voglia demolire l’intero fabbricato. Non si può quindi demolire la prima e la seconda casa per edificare sopra un villino ad esempio.

Acquistare l’appartamento del vicino con l’agevolazione prima casa Tuttogratis

LEGGI ANCHE: Assegno unico e universale: per tutte le famiglie anche senza ISEE

Come spiegato dall’Agenzia delle Entrate, “l’operazione di demolizione dell’intero fabbricato e la successiva ricostruzione non costituisce, neanche da un punto di vista catastale, una fusione. Tale operazione, quindi, non può essere assimilata ad un ampliamento della preesistente prima casa di abitazione o ad un accorpamento della preesistente prima casa di abitazione con altra unità immobiliare in modo da creare un’unica unità abitativa“.

LEGGI ANCHE: Non sprecare denaro è possibile se segui questi consigli

Cosa aspettate allora? Se il vostro vicino di casa vende il suo appartamento correte a comprarlo e approfittate di tutte le agevolazioni possibili.

Federica Rossi

Recent Posts

Quando il sonno non arriva: come affrontare l’insonnia notturna e ritrovare il riposo perduto

Scopri subito quali strategie adottare quando ti ritrovi sveglio nel cuore della notte, tra ansia…

23 ore ago

Mobilità green: l’Italia sperimenta la bici a idrogeno con tecnologia cinese, una rivoluzione sostenibile per gli spostamenti

Dalla collaborazione con l’innovazione cinese alle sperimentazioni europee e italiane: la bicicletta a idrogeno arriva…

1 giorno ago

Depeche Mode: “M”, il nuovo film-concerto girato in Messico che celebra il tour Memento Mori

Girato durante le tre date sold out a Città del Messico del tour Memento Mori, il…

1 giorno ago

La cucina vegana e vegetariana: ricette semplici, gusto e benefici per la salute

Scopri come introdurre nella tua quotidianità piatti vegetali ricchi di sapore contribuendo a uno stile…

2 giorni ago

L’evoluzione del settore bancario e finanziario: tecnologia e regolamentazione al centro del cambiamento

Ecco come l'innovazione digitale e le nuove normative stanno trasformando radicalmente i servizi finanziari. Scopriamolo…

2 giorni ago

Come costruire un guardaroba elegante, funzionale e alla moda senza spendere una fortuna

Dalle basi intramontabili ai consigli furbi per fare acquisti intelligenti: ecco come avere stile senza…

2 giorni ago