http://attualita.tuttogratis.it/salute/cose-che-fanno-invecchiare-prima-del-tempo/P203251/

Ci sono cose che fanno invecchiare prima del tempo. Molte di queste fanno parte della nostra routine quotidiana, perciò spesso non sappiamo di sbagliare. Se a 30 anni ne dimostrate 50, forse state sbagliando qualcosa nel prendervi cura di voi stessi. Ecco gli errori più comuni che fanno invecchiare precocemente.
Eliminare totalmente i grassi è una delle cose che fanno invecchiare prima del tempo. Sembra assurdo, ma è così. Vediamo insieme tutte le altre cattive abitudini che possono portare a un invecchiamento precoce. Ovviamente, oltre a evitare gli errori, è importante anche adottare nuove abitudini per rallentare l’invecchiamento cellulare e mantenersi in salute.
Dormire meno di 5 ore a notte
Si consiglia di dormire 8 ore per notte. Se si arrivano a sole 5 ore, il nostro fisico ne risente. Nel breve termine, saremo meno energici e più spenti; nel lungo termine, dormire poco, e magari anche male, accorcia la nostra speranza di vita.
Mangiare i dolci a fine pasto
Aumento di peso a parte, un eccessivo consumo di zuccheri, compreso il dessert a fine pasto, indebolisce l’assunzione di proteine e ciò si traduce in rughe, colorito spento, pori dilatati e occhiaie. Spesso, non è l’età la colpevole di un viso sciupato.
Guardare troppa tv
25 minuti di tv equivalgono alla perdita di 22 minuti di vita. Questo è il dato allarmistico di una ricerca australiana. Allarmi a parte, stare troppe ore davanti alla televisione è sintomo di una vita sedentaria che causa, tra le altre cose, diverse malattie cardiovascolari.
Star seduti tutto il giorno
Ritorna il tema della sedentarietà che porta, oltre alle patologie cardiovascolari, problemi ai reni e all’aumento di peso. Chi fa lavori da scrivania, dovrebbe praticare anche esercizio fisico e fare attenzione alla propria postura, spesso non corretta.
Le temperature alte fanno invecchiare
Tenere il riscaldamento troppo alto non fa bene, perché il l’eccessivo calore fa seccare la pelle e le mucose. Allo stesso modo, un ambiente troppo secco non è consigliabile; sarebbe meglio mantenere sempre un certo grado di umidità e una temperatura non troppo alta.
Dormire con la faccia sul cuscino
Dormire a pancia in giù o di lato favorisce l’insorgere delle rughe sul viso. Questo avviene perché, a contatto con il cuscino, la pelle della faccia non respira e perde di elasticità. La posizione ideale, e non solo per le rughe, è quella supina, che limita anche i dolori cervicali e alla schiena.
Bere con la cannuccia fa venire le rughe
Bere troppo spesso con la cannuccia fa venire le rughe al contorno labbra. La stessa cosa avviene con il fumo che, per altro, provoca tantissimi altri danni, nonché l’invecchiamento precoce. Niente fumo e utilizzo dei bicchieri per combattere le rughe del sorriso.
Eliminare i grassi non fa bene
Gli acidi grassi come gli Omega 3 sono un’arma fondamentale per combattere l’invecchiamento. Dunque, eliminare tutti i grassi dalla propria dieta non è una mossa vincente. Spazio, quindi, al pesce e alla frutta secca, quest’ultima da consumare con moderazione.
Fare troppo che cose insieme invecchia
Molti di noi conducono una vita multitasking, ormai, ma non significa che faccia bene al nostro fisico.
Fare troppe cose insieme è fonte di stress. Lo stress favorisce la produzione di radicali liberi, colpevoli dell’invecchiamento precoce del nostro fisico e della nostra pelle.
Errori cosmetici che fanno invecchiare
Seppure ci si trucchi per sembrare più belle e giovani, ci sono routine cosmetiche che fanno male alla pelle. Ad esempio, il trucco pesante è dannoso per la pelle, perché ciprie e fondotinta ostruiscono i pori. I prodotti peggiori sono quelli a base oleosa, ma in generale il make up non fa benissimo alla pelle. Per questo motivo, è di fatto necessario struccarsi sempre prima di andare a dormire.
Usare la protezione solare solo in spiaggia
Quando c’è il sole, è consigliabile sempre spalmarsi la crema solare, anche se non si è in spiaggia o al mare. I raggi solari, infatti, colpiscono sempre la nostra pelle, anche quando non ci esponiamo direttamente. Inoltre, è consigliabile applicare un fattore di protezione alto.
845