Un+metodo+per+riscaldare+casa+e+risparmiare%3A+lo+facevano+i+nonni
attualitatuttogratisit
/2023/12/02/riscaldare-casa-risparmiare/amp/
Risparmio

Un metodo per riscaldare casa e risparmiare: lo facevano i nonni

Published by
Anna Antonucci

Oggi non si pensa che ad una sola cosa: risparmiare. Ecco come riscaldare casa, risparmiando. Lo facevano i nostri nonni

Fare economia in questo momento è tutto quello che conta. Ormai la vita è davvero cara e bisogna capire bene come spendere meno su tutto.

I nonni riscaldavano casa senza far pesare le bollette-foto canva-tuttogratis.it

I rincari sui beni e i servizi hanno creato destabilizzazione generale e si fatica sempre ad arrivare a fine mese. Soprattutto le fasce di popolazione più bassa trovano un’enorme difficoltà nel vivere in modo sereno.

A preoccupare maggiormente è sicuramente l’emergenza energetica, che ha causato un rincaro pesante delle bollette. In vista della stagione invernale ci saranno quindi degli aumenti e bisognerà limitarsi parecchio per quanto riguarda i consumi di energia.

Bisognerà quindi adottare nuovi comportamenti, abitudini e accorgimenti. Prima di tutto evitare il condizionatore, o almeno evitare le temperature alte. Dopodiché bisognerà fare attenzione all’utilizzo degli elettrodomestici e gli orari nei quali utilizzarli. Chi ha una tariffa bioraria infatti, dovrebbe scegliere gli orari serali per stirare e fare il bucato.

Ma non solo, ci sono dei metodi che si utilizzavano in passato e venivano usati dai nostri nonni

Come riscaldare casa risparmiando: ce lo dicono i nostri nonni

Come riscaldare casa e risparmiare in bolletta-foto canva-tuttogratis.it

Grazie ai consigli dei nostri nonni e le abitudini del passato, è possibile trovare metodi alternativi per riscaldarci, quindi che non pesano in bolletta. È infatti assolutamente inutile avere una temperatura in casa di 22 gradi se utilizziamo solo alcune stanze.

Le stanze di passaggio dovrebbero avere una temperatura di circa 16-17 gradi.

Per le ville e case con il giardino, l’ideale sarebbe utilizzare il braciere e il caldanino. Il braciere è di metallo o terracotta e prima si utilizzava per riscaldarsi. Inoltre con le brucce di agrumi, oltre che a riscaldare l’ambiente si donava profumo. Il caldanino riscaldava davvero tanto. Si riempiva la base di carbonella ardente e poi dalla stessa struttura fatta a forma di campana fuoriusciva il calore.

LEGGI ANCHE: Riscaldare casa senza gas è possibile: ecco il bonus che te lo permette

I trucchi antichi per riscaldare casa

Prima venivano usate le coperte per tappare gli spiragli delle finestre o anche dei muri. Si tappavano allo stesso tempo anche gli spiragli. Inoltre se si cucinava in forno, dopo lo si teneva aperto per riscaldare casa. Questo metodo può essere utilizzato ancora ora.

LEGGI ANCHE: Carta stagnola per riscaldare casa? Che idea, non crederai ai tuoi occhi

Prima di inventare il deumidificatore si metteva a bollire l’acqua in un pentolino con le bucce degli agrumi, in modo che tutta l’umidità veniva eliminata e l’ambiente era molto più asciutto.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Lady Gaga conquista il Coachella 2025: uno spettacolo epico tra musica, moda e magia scenica

La popstar inaugura il festival con una performance mozzafiato e porta sul palco, per la…

11 ore ago

Nearshoring: ecco la nuova strategia delle aziende per avvicinare la produzione ai mercati di consumo

Sempre più imprese stanno riportando le loro attività produttive più vicino ai mercati di consumo.…

13 ore ago

Brunch di Pasqua con stile: come creare un’atmosfera elegante tra sapori di primavera e dettagli curati

Come organizzare un brunch pasquale chic: idee eleganti per accogliere la primavera con un brunch…

17 ore ago

Colomba di Pasqua fatta in casa: la ricetta tradizionale per un dolce soffice e profumato

Ecco come fare per preparare in casa una deliziosa colomba pasquale attraverso questa una ricetta…

1 giorno ago

Investire partendo da zero: guida semplice e pratica per far crescere i tuoi risparmi nel tempo

Scopri subito come iniziare a investire anche con piccole somme e costruire un futuro finanziario…

1 giorno ago

Tutti i bonus sanitari 2025: agevolazioni e detrazioni per cure mediche, psicologo, disabilità e prodotti

Ecco una guida completa alle agevolazioni fiscali e ai contributi per la salute disponibili quest’anno…

2 giorni ago