I supermercati hanno un modo invisibile che ti porta a spendere di più: scopri qual è per tutelarti e non cadere nella trappola
Con lo scoppio dell‘inflazione ad essere danneggiati sono soprattutto gli esponenti più deboli della popolazione. Stiamo parlando di tutti coloro che hanno problemi economici. Infatti ad aumentare di prezzo sono soprattutto i beni ma anche i servizi essenziali, stiamo parlando degli alimenti, quelli che tutti hanno bisogno di comprare per sopravvivere.
Gli italiani, quindi, stanno andando a spendere sempre di più ogni volta che fanno la spesa. Se prima questa rappresentava un’attività frequente, ora non lo è più. Anzi, c’è addirittura un’associazione che dà la possibilità alle persone di spendere con maggiore consapevolezza, grazie al semaforo dell’inflazione. Qui vengono stilati i prodotti con la relativa percentuale di maggiorazione in base all’inflazione.
Per fortuna sia lo Stato che l‘INPS stanno intervenendo in questo campo con una serie di sussidi. Abbiamo la Carta Acquisti e la Carta Dedicata a te per permettere alle persone con un reddito basso di fare la spesa con più facilità. Tuttavia se spendiamo tanto al supermercato, non è solo colpa dell’inflazione, ma anche dei negozianti. Questi mettono in pratica trappole che ci portano a spendere di più: scopriamo quali sono.
I supermercati negli ultimi anni stanno puntando su strategie di marketing davvero infallibili che portano ad acquistare più del dovuto. Uno dei modi in cui i consumatori vanno ad acquistare di più è la disposizione strategica dei prodotti tra gli scaffali. I prodotti essenziali sono infatti posizionati a fine scaffale o dietro a tutto. Questo è dovuto al fatto che per reperirli, le persone passano davanti a tantissimi prodotti e vengono attratti da essi. Quelli più costosi sono posizionati sempre ad altezza degli occhi.
LEGGI ANCHE: Puoi risparmiare tanti soldi con la carta igienica: grazie a questo trucchetto
Dai piatti salati ai dolci, scopri queste idee creative per trasformare gli avanzi di Pasqua…
Da Whoopi Goldberg al tributo di Russell Crowe, le star del cinema ricordano un pontefice…
Dal significato storico alle migliori mete per il Lunedì di Pasquetta: scopri come vivere al…
Jorge Mario Bergoglio si è spento all'età di 88 anni. Il suo pontificato ha lasciato…
Dall’agnello al casatiello, passando per la pastiera: ecco tutti i piatti tradizionali che rendono unica…
Chi vince la sfida delle vendite pasquali: le uova gourmet dei maestri cioccolatieri o i…