Al+supermercato+stai+spendendo+pi%C3%B9+del+dovuto%3A+%C3%A8+questo+il+motivo
attualitatuttogratisit
/2023/09/05/supermercato-spendendo-piu-motivo/amp/
Risparmio

Al supermercato stai spendendo più del dovuto: è questo il motivo

Published by
Anna Antonucci

I supermercati hanno un modo invisibile che ti porta a spendere di più: scopri qual è per tutelarti e non cadere nella trappola

Con lo scoppio dell‘inflazione ad essere danneggiati sono soprattutto gli esponenti più deboli della popolazione. Stiamo parlando di tutti coloro che hanno problemi economici. Infatti ad aumentare di prezzo sono soprattutto i beni ma anche i servizi essenziali, stiamo parlando degli alimenti, quelli che tutti hanno bisogno di comprare per sopravvivere.

Al supermercato stai spendendo più del dovuto: è questo il motivo-foto canva-tuttogratis.it

Gli italiani, quindi, stanno andando a spendere sempre di più ogni volta che fanno la spesa. Se prima questa rappresentava un’attività frequente, ora non lo è più. Anzi, c’è addirittura un’associazione che dà la possibilità alle persone di spendere con maggiore consapevolezza, grazie al semaforo dell’inflazione. Qui vengono stilati i prodotti con la relativa percentuale di maggiorazione in base all’inflazione.

Per fortuna sia lo Stato che l‘INPS stanno intervenendo in questo campo con una serie di sussidi. Abbiamo la Carta Acquisti e la Carta Dedicata a te per permettere alle persone con un reddito basso di fare la spesa con più facilità. Tuttavia se spendiamo tanto al supermercato, non è solo colpa dell’inflazione, ma anche dei negozianti. Questi mettono in pratica trappole che ci portano a spendere di più: scopriamo quali sono.

Stai spendendo di più al supermercato: le strategie dei commercianti

Al supermercato stai spendendo più del dovuto: è questo il motivo-foto canva-tuttogratis.it

I supermercati negli ultimi anni stanno puntando su strategie di marketing davvero infallibili che portano ad acquistare più del dovuto. Uno dei modi in cui i consumatori vanno ad acquistare di più è la disposizione strategica dei prodotti tra gli scaffali. I prodotti essenziali sono infatti posizionati a fine scaffale o dietro a tutto. Questo è dovuto al fatto che per reperirli, le persone passano davanti a tantissimi prodotti e vengono attratti da essi. Quelli più costosi sono posizionati sempre ad altezza degli occhi.

LEGGI ANCHE: Puoi risparmiare tanti soldi con la carta igienica: grazie a questo trucchetto

Diffidiamo inoltre degli articoli scontati o delle offerte. Queste sono create per portare i consumatori a spendere di più. Tipo i 3×2, compra 3 e paghi due o ottieni il terzo gratis. Si va quindi a giocare sul lato psicologico, il consumatore acquista prodotti che non gli servono davvero solo perché costano meno del loro prezzo standard.
Quindi ci troviamo a comprare prodotti per noi non essenziali e quindi a spendere di più. Ci sono poi anche le degustazioni dentro al supermercato, che spingono le persone a comprare o a rimanerci di più.
Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Come riutilizzare gli avanzi del pranzo di Pasqua: idee creative per ridurre lo spreco alimentare

Dai piatti salati ai dolci, scopri queste idee creative per trasformare gli avanzi di Pasqua…

17 ore ago

Anche Hollywood si unisce al cordoglio mondiale per la morte di Papa Francesco: ecco le parole dei vip

Da Whoopi Goldberg al tributo di Russell Crowe, le star del cinema ricordano un pontefice…

1 giorno ago

Pasquetta all’italiana: tra tradizioni popolari, picnic e gite fuori porta per godersi la primavera in compagnia

Dal significato storico alle migliori mete per il Lunedì di Pasquetta: scopri come vivere al…

2 giorni ago

Addio a Papa Francesco: il pontefice della semplicità, della misericordia e della chiesa vicina agli ultimi

Jorge Mario Bergoglio si è spento all'età di 88 anni. Il suo pontificato ha lasciato…

2 giorni ago

Pasqua a tavola: tutti i piatti della tradizione italiana tra sacro, simboli e sapori di primavera

Dall’agnello al casatiello, passando per la pastiera: ecco tutti i piatti tradizionali che rendono unica…

3 giorni ago

Il business delle uova di Pasqua nel 2025: tra artigianato e grande distribuzione

Chi vince la sfida delle vendite pasquali: le uova gourmet dei maestri cioccolatieri o i…

3 giorni ago