Il colesterolo può rappresentare un grande nemico per il nostro cuore: ecco gli alimenti da aggiungere nella nostra dieta per ridurlo
Settembre è alle porte e la maggior parte delle persone si appresta a tornare alle vecchie abitudini. L’estate è infatti sinonimo di libertà e spensieratezza, quindi ci si allontana dalle regole e si vive senza pensieri e problemi.
Soprattutto nell’alimentazione, durante l’estate, non ci mettiamo freni, perché la vogliamo vivere al 100%. Quindi mangiamo e beviamo come se non ci fosse un domani.
Tuttavia più dobbiamo fare i conti con il colesterolo che può essere nocivo per la nostra salute.
Mangiando male rischiamo di avere seri problemi al cuore. Il colesterolo è infatti una sostanza lipidica che è già presente nel nostro corpo e permette la formazione delle membrane cellulari così come anche la produzione degli ormoni. È però fondamentale mantenere un equilibrio del livello di colesterolo nel sangue, perché se sforiamo il limite, si rischiano malattie cardiache.
Ad incidere negativamente sul cuore è il colesterolo cattivo, ovvero LDL. Questo tende ad innalzarsi quando assumiamo grassi saturi perché si formano le placche nelle arterie che ostacolano il flusso del sangue. Ci sono dei cibi che possono essere davvero prezioso per ridurre il livello di colesterolo cattivo e dovremmo inserirli nella nostra dieta.
Uno degli alimenti più sani che potremmo inserire nella nostra alimentazione è sicuramente l’avena. Si tratta di un centrale che è fonte di una finta chiamata beta-glucano. Questa permette di ridurre l’assorbimento del colesterolo da parte dell’ intestino. Abbiamo poi le noci, che sono ricche di acidi grassi ma anche di omega-3, sono anche antiossidanti. Questi agiscono controllo il colesterolo cattivo e migliorano l’elasticità, riducendo il rischio di malattie cardiache.
Un altro elemento indispensabile da aggiungere nella nostra alimentazione sono i legumi. Sono ricchi di proteine vegetali ma anche di fibre. Lenticchie, ceci 3 fagiolo riducono l’assorbimento di colesterolo cattivo e regolare i livelli nel sangue.
LEGGI ANCHE: Cioccolato bianco: puoi mangiarlo se sei a dieta? Scopriamo le calorie
Un altro ingrediente indispensabile da utilizzare come condimento è l’olio d’oliva a crudo. Ha molti grassi monoinsaturi che aumentano il colesterolo buono ovvero l’HDL e riducono l’infiammazione delle arterie.
LEGGI ANCHE: Se stai a dieta evita questi alimenti: li fanno passare per light; ma non lo sono
Non dimentichiamoci poi dei pesci come il salmone o le sardine, il cosiddetto pesce grasso. Questo permette di diminuire i trigliceridi e sciogliere i coauglui di sangue. Anche la verdura a foglia verde come gli spinaci e i cavoli sono ottimi per la salute perché sono antiossidanti. Ma anche soia, orzo e cereali integrali.
Dalla collaborazione con l’innovazione cinese alle sperimentazioni europee e italiane: la bicicletta a idrogeno arriva…
Girato durante le tre date sold out a Città del Messico del tour Memento Mori, il…
Scopri come introdurre nella tua quotidianità piatti vegetali ricchi di sapore contribuendo a uno stile…
Ecco come l'innovazione digitale e le nuove normative stanno trasformando radicalmente i servizi finanziari. Scopriamolo…
Dalle basi intramontabili ai consigli furbi per fare acquisti intelligenti: ecco come avere stile senza…
Consigli pratici per gestire la casa con metodo: scopri come trasformare l’ambiente domestico in una…