1000+euro+di+bonus%3A+ecco+a+chi+spettano+e+qual+%C3%A8+la+scadenza
attualitatuttogratisit
/2023/07/29/1000-euro-di-bonus-ecco-a-chi-spettano-e-qual-e-la-scadenza/amp/
Bonus

1000 euro di bonus: ecco a chi spettano e qual è la scadenza

Published by
Anna Antonucci

Finalmente arrivano 1000 euro di bonus alle famiglie: scopriamo chi potrà beneficiarne e i termini di scadenza

I bonus non finiscono mai proprio perché il periodo di difficoltà che sta attraversando il nostro paese non sembra avere fine. Fronteggiare i disagi non è per niente facile, ed è per questo che esistono le agevolazioni da parte dello Stato e dell’INPS. La situazione di forte precarietà sta colpendo soprattutto le famiglie che faticano ad arrivare a fine mese.

1000 euro di bonus: ecco a chi spettano e qual è la scadenza

Soprattutto chi ha figli, ha di conseguenza maggiori difficoltà, ma non bisogna disperare perché soprattutto per chi registra un ISEE basso, non mancano gli aiuti. Si è visto con i bonus relativi alla spesa, come la Carta Acquisti e la Carta Dedicata a te. Questa soprattutto che sta in fase di erogazione a tutti coloro che hanno un reddito fino ai 15.000 euro sta registrando alcuni limiti e paradossi.

Per le famiglie però non mancano l‘Assegno Unico, ma anche i bonus legati ai figli come l’asilo nido o il bonus bebè. Proprio per le famiglie è in arrivo un ulteriore bonus dal valore di 1000 euro: scopriamo come funziona, ma soprattutto chi potrà beneficiarne.

Bonus 1000 euro: solo loro possono beneficiarne

1000 euro di bonus: ecco a chi spettano e qual è la scadenza

Si tratta di un Bonus che non non riguarda aiuti da parte dello Stato ma neanche da parte dell’INPS. Si tratta di un contributo economico erogato per i professionisti che diventano neo genitori. Questo non prenderà in considerazione l’ISEE e viene erogato per una platea più ristretta. Ad erogarla sono infatti le Casse degli avvocati e viene rilasciato su domanda, in caso di nascita, adozione, affidamento tra il primo gennaio e il 31 dicembre 2022.

LEGGI ANCHE: Bonus 150 euro: a chi spetta a luglio?

Per presentare domanda, bisogna procedere via web con la procedura presente sul sito della Cassa Forense entro le 24.00 del 31 ottobre 2023. Ovviamente bisognerà allegare alla domanda anche le documentazioni di nascita o adozione e affidamento e attestazione ISEE in corso di validità.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

1 giorno ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

1 giorno ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

1 giorno ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

2 giorni ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago