L’attesissima Carta Risparmio spesa o anche solidale per le famiglie più bisognose sarà presto attiva: ecco la data e le novità
Ultimamente non si parla d’altro che della Carta Risparmio Spesa. Si tratta di un bonus molto ambito messo a disposizione dal nuovo esecutivo con a capo Giorgia Meloni. Il motivo è abbastanza scontato, bisogna infatti dare aiuto e sostegno alle famiglie più bisognose. Non è facile gestire una situazione così precaria.
Arriva finalmente la Carta Risparmio spesa: ecco la data e i nuovi termini-FOTO CANVA-TUTTOGRATIS.IT
L’inflazione non sta facendo altro che far lievitare i prezzi e quindi soprattutto i beni di prima necessità sono davvero inaccessibili. Per fortuna molte persone riescono a sostenersi con i bonus, che nella maggior parte dei casi sono erogati dallo Stato o dall’INPS. La spesa è tra le cose che maggiormente gravano sul budget di una famiglia, proprio perché i prodotti sono sempre più cari.
Ad oggi esiste il cosiddetto semaforo dell’inflazioneche permette agli italiano di spendere in modo maggiormente consapevole. Ci dà infatti informazioni circa i prodotti maggiormente inflazionati, attraverso i colori del semaforo. Sappiamo ad esempio che i gelati hanno colore rosso, proprio perché hanno subito una percentuale maggiore di inflazione.
Ad affiancare la Carta Acquisti che viene caricata di circa 80 euro ogni due mesi, c’è la Carta Risparmio Spesa che sarà appunto attiva da luglio. Ma qual è la data esatta? Scopriamo tutte le novità e la data di erogazione.
Carta risparmio spesa: ecco quando arriverà
Arriva finalmente la Carta Risparmio spesa: ecco la data e i nuovi termini-FOTO CANVA-TUTTOGRATIS.IT
La Carta risparmio spesa verrà erogata soltanto a favore delle famiglie che non superano i 15.000 euro di ISEE. Saranno infine i Comuni a stilare la lista dei beneficiari appunto in base a tutti i requisiti richiesti. Ministero dell’Agricoltura, insieme a INPS, ANC. e Poste italiane hanno concordato nuovi termini riguardo questo bonus.
Sono stati prorogati i termini. La prima proroga riguarda il termine di consolidamento dei beneficiari fino al 5 luglio alle ore 18.00. Alcune persone potrebbero essere escluse per l’inserimento di nuovi beneficiari trasferiti da altri Comuni.
I tempi quindi saranno sicuramente più lunghi. Il 7 luglio ci sarà la pubblicazione delle graduatorie da parte dei Comuni. L’8 luglio l’INPS invierà a Poste Italiane le liste.
Entro il 15 luglio sarà Poste Italiane a restituire le liste con i codici identificativi delle carte che verranno associate ai vari beneficiari. Solo dopo il 15 si comunicheranno le date per poter ritirare la Carta presso il proprio ufficio postale. La data ufficiale sarà il 18 luglio.