Per la gioia di molte famiglie arriva un bonus molto ambito, quello di 30.000 euro: ecco i requisiti per riceverle il bonus famiglia
In questo forte trambusto economico, ad essere colpiti maggiormente a livello finanziario sono state proprio le famiglie. Soprattutto quelle più numerose che hanno assistito all’aumento vertiginoso dei prezzi, hanno provato un forte disagio. Questo succede perché l’inflazione è ancora alta mentre gli stipendi sono sempre i medesimi.
Per fortuna i bonus e gli incentivi non mancano mai. Sia lo Stato che l’INPS hanno messo a disposizione delle persone più bisognose aiuti e sussidi a favore. Le famiglie vengono aiutate soprattutto con i bonus spesa, perché sono stati proprio i beni di prima necessità a subire la forte inflazione.
Tra i bonus spesa ricordiamo la Carta Acquisti che viene caricata di circa 80 euro ogni due mesi e dà la possibilità di acquistare beni di prima necessità ma anche di pagare le bollette. A luglio arriva la Carta Risparmio Spesa, che sarà caricata una sola volta di circa 400 euro e si possono comprare tutti i beni alimentari di prima necessità. Ad erogarla saranno i comuni in base ai requisiti dei cittadini.
Ma non è finita qui per le famiglie, perché c’è un nuovo bonus dal valore di 30.000 euro: ecco chi può riceverlo.
Si tratta di un agevolazione prevista dal governo per ridurre le difficoltà economiche delle famiglie più disagiate. Il bonus famiglia quindi va a rappresentare un aiuto concreto. Questo aiuto va ad agevolare le spese di ristrutturazione della casa in particolare in bonus tende da sole. Il valore è di 30.000 euro ed è possibile fare una detrazione fino a 60.000 euro su ogni immobile.
LEGGI ANCHE: Bonus di 500 euro esteso anche a questa categoria: tutti più felici
A poter fare richiesta di questo bonus possono essere i proprietari di strutture abitative singole, spazi condominiali, edifici residenziali o contribuenti che sostengono le spese per la riqualificazione energetica, titolari di diritti reali sulle unità immobiliari dell’edificio. Per poterne beneficiare, è necessario rispettare il protocollo dell’ENEA con una relazione scritta nel dettaglio che non superi i 90 giorni dall’ultimazione dei lavori.
LEGGI ANCHE: Pioggia di bonus: ecco tutti i sussidi che affiancheranno la Carta Risparmio
Per avere il rimborso fiscale del bonus tende da sole 2023, basta collegarsi al sito web dell’agenzia e accedere all’area utente del sito.
Trucchetti intelligenti per dare nuova luce al tuo balcone senza bollette salate: idee efficaci e…
Dai piatti salati ai dolci, scopri queste idee creative per trasformare gli avanzi di Pasqua…
Precisione cromatica e prestazioni su misura: i nuovi monitor della linea ASUS ProArt sono sempre…
Da Whoopi Goldberg al tributo di Russell Crowe, le star del cinema ricordano un pontefice…
Dal significato storico alle migliori mete per il Lunedì di Pasquetta: scopri come vivere al…
Jorge Mario Bergoglio si è spento all'età di 88 anni. Il suo pontificato ha lasciato…