Avere casa fresca di notte è davvero difficile perché non sempre si può accedere il condizionatore: ecco il trucco per non soffrire
L’estate è una stagione che ha tanti “pro” ma anche diversi “contro”. Sicuramente è amata perché aumentano le ore di luce, si è più spensierati, ci sono le ferie, si va spesso al mare, ci si veste leggeri. Di contro c’è il caldo asfissiante soprattutto nel mese di luglio, ci sono zanzare e insetti vari che invadono casa, e difficilmente si riesce a dormire di notte.
Purtroppo per via dei cambiamenti climatici, è davvero difficile sostenere le alte temperature da qualche anno a questa parte. L’unico rimedio possibile sembra essere il condizionatore. Questo però, soprattutto in questo particolare periodo di inflazione, grava davvero tanto in bolletta. Si tratta di uno degli elettrodomestici più energivori e anche tra quelli con un maggior impatto ambientale.
Spesso però diventa davvero necessario accenderlo, soprattutto nelle ore più calde. Il caldo certe volte è davvero asfissiante, al punto da avere difficoltà nel prendere sonno.Tuttavia non tutti sanno che di notte per riuscire a dormire, non sudare e stare freschi c’è un metodo che non è il condizionatore: scopriamo qual è.
Scopri subito come preparare dei piatti di carne saporiti in poco tempo, perfetti per pranzi…
Scopri quale metodo tra lavatrice e lavaggio a mano, è più conveniente tra efficienza energetica,…
Nel suo nuovo album, il cantautore romano intreccia ricordi e sperimentazione sonora, offrendo un viaggio…
Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…
Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…
I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…