Doccia o lavandino hanno lo scarico otturato? Come liberarli in pochi minuti
Published by
Anna Antonucci
2 anni ago
Ad
Quando si tratta di risolvere fastidi domestici non si è mai preparati: ecco come liberare lo scarico otturato di doccia o lavandino
Tra le incombenze della vita quotidiana ci sono anche quelle domestiche. Le faccende che riguardano l’organizzazione e la pulizia della casa non sono mai gradite. Ognuno di noi vorrebbe sfruttare il tempo che ha a disposizione per fare altro, dedicarlo ai propri hobby o semplicemente riposarsi una volta tornati da lavoro. Eppure tenere casa ordinata e profumata è davvero necessario.
scarico otturato: ecco come liberarlo-foto canva-tuttogratis.it
Adesso è il periodo delle pulizie di primavera, quindi si va a pulire casa da cima a fondo, ma soprattutto si cerca di fare tutto quello che di inverno non riusciamo mai a fare perché ad incidere è anche il clima. Quindi sbiancare e disinfettare i muri sporchi di muffa o umidità, che solitamente si forma nei mesi invernali, oppure pulire il silicone annerito in bagno. Oltre ovviamente al cambio stagione e al decluttering.
Per fortuna anche se non siamo bravi con i lavori manuali in casa, ci sono molti tips e tutorial anche sui social, che ci permettono di risolvere anche i fastidi quotidiani che si creano in casa. Tipo se macchiamo i vestiti mentre facciamo il bucato oppure se si ottura lo scarico. Scopriamo, in questo caso, come bisogna fare se succede.
Scarico otturato di doccia o lavandino: come fare per liberarlo
scarico otturato: ecco come liberarlo-foto canva-tuttogratis.it
Spesso trascuriamo alcune abitudini che invece dovremmo attuare per evitare che gli scarichi si otturino. Le accortezze che dovremmo tenere a mente sono non lasciare i capelli in doccia, dopo aver fatto lo shampoo, oppure i residui di cibo nel lavandino. Spesso andiamo di fretta e quindi, trascuriamo queste azioni. Così facendo però, col tempo, l’acqua non scorre più liberamente, per non parlare della puzza che fuoriesce ogni volta.
Se però ormai il danno è fatto, c’è la soluzione fai da te per risolvere il problema. Si potrebbe chiamare anche un esperto nel campo, ma potrebbe costarci una fortuna. I rimedi naturali sono quelli ideali perché non mettono neanche a rischio la nostra salute. Se l’acqua fa fatica ad uscire, bastano 3 prodotti che abbiamo sicuramente in dispensa o in casa.
C’è bisogno dell’acido citrico che agisce sul calcare, liberando gli scarichi. Il lievito di birra, solitamente usato negli impasti, può essere utile per questi rimedi casalinghi per eliminare i cattivi odori e liberare gli scarichi intasati. Infine un detersivo per piatti, meglio se bio. Questo evita le ostruzioni perché ha un forte potere sgrassante.
Anna Antonucci
Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.