Anche quando siamo a dieta non riusciamo a rinunciare ad un po’ di cioccolato al giorno: ma possiamo mangiare quello bianco?
Stiamo andando incontro all’estate e alla tanto temuta prova costume. Quindi la maggior parte delle persone sta cercando di mettersi a dieta se ha qualche chilo di troppo.
Spesso l’ideale è semplicemente seguire un piano di alimentazione sano, senza rinunce. Così facendo, ogni tanto possiamo concederci uno sgarro grasso, di quelli che ci migliorano l’umore. A volte si seguono diete per parecchi mesi ma che non funzionano, questo succede perché commettiamo un errore comune ma grande.
Quando si va incontro ai mesi estivi, si cerca di dedicarsi maggiormente all‘attività fisica, non necessariamente andando in palestra, ma anche facendo esercizi a casa. Trovare la giusta forma non è difficile, se si ha la giusta volontà.
Ed è per questo che non dobbiamo rinunciare alle cose che ci fanno stare bene, quelle che ci rendono felici, proprio come il cioccolato. Solitamente chi è attento alle calorie, tende a mangiare quello fondente con pochi zuccheri, partendo da quello al 70%.
E invece il cioccolato bianco? Può essere mangiato quando seguiamo una dieta? Scopriamolo
Il cioccolato bianco è sicuramente molto amato, anche se è più utilizzato per la realizzazione dei dolci piuttosto che consumato singolarmente come tavolette. Al supermercato però troviamo molte tavolette di cioccolato bianco, anche non abbinato ad altri ingredienti.
Dalle basi intramontabili ai consigli furbi per fare acquisti intelligenti: ecco come avere stile senza…
Consigli pratici per gestire la casa con metodo: scopri come trasformare l’ambiente domestico in una…
Dopo anni di alti e bassi, Fabrizio Corona ha trovato una nuova serenità nella sua…
Dall’intelligenza artificiale alla modellazione 3D: guida creativa per dare vita a una miniatura di te…
Scopri come le vitamine del gruppo B possono migliorare di gran lunga la tua energia…
Il nuovo V50 di Vivo dimostra che non serve spendere una fortuna per ottenere qualità,…